cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Filosa convoca i sindacati: al via il confronto sul futuro di Stellantis

L’attesa è giunta al termine: Antonio Filosa, il nuovo Amministratore Delegato di Stellantis, ha ufficialmente indetto un incontro con le rappresentanze sindacali per il 20 ottobre a Torino.
Questa convocazione, salutata con favore dal segretario della Uilm Molise, Francesco Guida, si configura come un primo, cruciale atto per dare voce alle istanze di un settore industriale di primaria importanza per l’economia nazionale, un settore che non può rassegnarsi a un declino.

L’urgenza percepita dalle organizzazioni sindacali è palpabile, soprattutto in siti strategici come quello di Termoli.
Lo stabilimento molisano, in particolare, necessita imperiosamente di un’iniezione di modernizzazione, un piano di investimenti mirati e, soprattutto, l’assegnazione di nuove missioni produttive, elementi imprescindibili per salvaguardare l’occupazione e garantire la sostenibilità a lungo termine.

L’incontro, lungamente richiesto, rappresenta un punto di svolta per affrontare le sfide che attendono gli stabilimenti italiani e l’intero gruppo automobilistico.
Il confronto sarà franco e diretto.

I sindacati intendono portare all’attenzione del management le criticità che affliggono Stellantis, esplicitando le preoccupazioni che serpeggiano tra i lavoratori.

A Termoli, l’ombra di un futuro incerto si allunga, alimentata dall’assenza di concrete prospettive legate al progetto della Gigafactory, un’opportunità mancata che avrebbe potuto generare sviluppo e occupazione nel territorio.

La Gigafactory, elemento chiave per l’elettrificazione del parco auto e per l’indipendenza strategica dell’Europa nella produzione di batterie, rimane un’incognita, un segnale di un piano industriale ancora in evoluzione e non completamente definito.

L’obiettivo primario rimane inalterato: la difesa intransigente dei posti di lavoro, la richiesta di risposte tangibili e operative per i lavoratori e la costruzione di un futuro industriale solido e duraturo per il territorio, un futuro che contempli l’innovazione, la competitività e il benessere delle comunità locali.
Il dialogo con l’azienda dovrà essere costruttivo, ma fermo, volto a garantire che le decisioni strategiche siano prese tenendo conto delle esigenze e delle aspettative dei lavoratori, pilastri fondamentali del successo di Stellantis.

Si auspica che questo incontro segna l’inizio di una nuova fase di collaborazione, improntata alla trasparenza e alla responsabilità sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap