venerdì 12 Settembre 2025
16.1 C
Campobasso

Solidarietà Stellantis: accordo triennale per i dipendenti di Termoli

Un accordo di solidarietà collettiva, esteso a circa duemila dipendenti dello stabilimento Stellantis di Termoli, entrerà in vigore a partire dal 1° settembre e si protrarrà fino al 31 agosto 2026.

Questa decisione, frutto dell’incontro tra la direzione aziendale e le rappresentanze sindacali, proietta un quadro di gestione proattiva di un periodo di transizione per l’impianto.

Il contratto, erede di precedenti intese, si caratterizza per una peculiare modalità di accumulo dei ratei, che non è più legata alla diretta correlazione con i giorni effettivamente lavorati mensilmente.

Questo meccanismo, seppur tecnicamente complesso, mira a garantire una maggiore stabilità economica per i lavoratori, assicurando la maturazione degli emolumenti indipendentemente dalla fluttuazione temporanea delle attività produttive.
Francesco Guida, esponente della Uilm Molise, sottolinea come questo strumento di solidarietà rappresenti un baluardo essenziale per affrontare le sfide attuali.

La sua importanza trascende la mera gestione dell’emergenza, configurandosi come un’àncora di sicurezza in un contesto industriale in rapida evoluzione, segnato da dinamiche globali complesse e dalla necessità di adattamento continuo.
L’accordo riflette una strategia aziendale volta a preservare l’occupazione e a mitigare gli impatti di eventuali riduzioni temporanee della produzione, consentendo al contempo una maggiore flessibilità operativa.
La solidarietà, in questo caso, si traduce in una condivisione di responsabilità tra datore di lavoro e lavoratori, con l’obiettivo comune di salvaguardare il futuro dello stabilimento e delle sue comunità.
L’iniziativa pone l’accento sulla resilienza del sito produttivo e sulla capacità di navigare un panorama industriale in mutamento, valorizzando il dialogo sociale come strumento fondamentale per affrontare le incertezze e costruire un futuro sostenibile per tutti gli attori coinvolti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -