mercoledì 30 Luglio 2025
30.3 C
Rome

Strade Molisane: Interventi urgenti per sicurezza e mobilità.

La rete stradale provinciale molisana è al centro di un’azione sinergica volta a restituire sicurezza e fluidità di transito in aree cruciali per la mobilità e l’economia locale.
Interventi significativi sono attualmente in corso in diverse località, rispondendo a un fabbisogno infrastrutturale matura e atteso da tempo.
A Ferrazzano, la priorità è l’eliminazione di una frana che ha reso impraticabile la Strada Provinciale 120, interrompendo il collegamento vitale tra la Nuova Comunità e le frazioni di Vazzieri e Gildonese.

L’intervento, di portata complessa, non si limita alla rimozione del materiale instabile, ma mira a stabilizzare il versante, implementando soluzioni ingegneristiche avanzate per prevenire futuri dissesti.
Parallelamente, una volta completati i lavori a Ferrazzano, l’appalto stesso contemplerà l’affrontare un altro punto critico: un movimento franoso sulla SP53 Sannitica, arteria storica che rappresenta un collegamento essenziale con l’Ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso, struttura di riferimento per l’intera regione.

La programmazione attenta e la rapidità nell’esecuzione degli interventi si riflettono anche nella prevista riapertura, entro breve termine, della SP 73 a Lupara.

Gli smottamenti che avevano interrotto il collegamento tra il paese e la Bifernina sono oggetto di interventi mirati e veloci, grazie a un approccio operativo focalizzato sulla minimizzazione dei disagi per la comunità locale.
Analogamente, lavori di manutenzione straordinaria sono in corso sulla SP39 a Macchia Valfortore, con l’obiettivo di ripristinare la piena funzionalità della strada e garantire la sicurezza degli utenti.

Il Presidente di Palazzo Magno, Puchetti, evidenzia come la struttura tecnica provinciale stia operando con dedizione e competenza, traducendo in azioni concrete l’impegno a restituire alle aree colpite la viabilità adeguata.
Questo sforzo rappresenta un investimento strategico per il Molise, volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini, sostenere le attività economiche locali e rafforzare la connettività tra i diversi territori.

La riqualificazione di queste infrastrutture viarie è infatti un tassello fondamentale per la crescita sostenibile del territorio, facilitando l’accesso ai servizi essenziali, promuovendo il turismo e creando opportunità di sviluppo economico.
L’attenzione alla sicurezza stradale, unita alla ricerca di soluzioni innovative e durature, caratterizza l’approccio della Provincia di Campobasso nella gestione del patrimonio viario provinciale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -