venerdì, 23 Maggio 2025
CanaliLibriMedioevo tra fede e ragione, al Teatro Metastasio la storia di Jorge...

Medioevo tra fede e ragione, al Teatro Metastasio la storia di Jorge de Burgos

Pubblicato il

- Pubblicità -

‘Ecco, l’opera di Filidei si svela: un Medioevo che respira vita e colore, non più un luogo buio e privo di senso, ma anzi una epoca in cui l’intelletto umano poteva esprimere la sua creatività a tutti i costi. La trama si svolge tra le mura del monastero benedettino dell’abbazia di San Michele nella Vallombrosa, dove un gruppo di frati vivono in armonia con la natura e con il Signore. Ma non tutte le anime sono ugualmente pure: infatti è proprio qui che Adso da Melk e Guglielmo da Baskerville si trovano insieme a Jorge de Burgos, un bibliotecario cieco, e agli altri personaggi del romanzo. E’ qui che nascono i conflitti tra la ragione e la fede, tra l’intelligenza umana e le tradizioni religiose. E proprio questa contrapposizione tra due mondi diametralmente opposti è il tema centrale dell’opera di Filidei. Nonostante gli ostacoli che si frappongono sul loro cammino, i due protagonisti saranno costretti a fare i conti con la realtà e a prendere decisioni estremamente difficili. Ma come ci accade spesso, è proprio nella profondità dei conflitti che nascono le più grandi scoperte: in questo caso la vera natura del Mondo e la verità sulla “Rosa” rimarranno misteri irrisolti. Il pubblico sarà avvolto da un’atmosfera di incertezza e di tensione, ma allo stesso tempo anche dalla bellezza della musica e dei costumi, della luce che si accende nel teatro durante la rappresentazione. E il Coro, con la voce inconfondibile del direttore Alberto Malazzi e le voci bianche dell’Accademia di Bruno Casoni, ci darà un grande spunto per riflettere sulla realtà che ci circonda e sull’impatto che gli eventi futuri avranno sul nostro futuro.

Ultimi articoli

Nanni Moretti: Ecce Bombo un film che supera i tempi

Nanni Moretti, reduce da un recente intervento cardiologico, si connette con il Festival Custodi...

30 notti con il mio ex, la commedia che tocca l’anima

La commedia '30 notti con il mio ex' è un'esplorazione profonda dei meandri dell'anima...

La grande parabola della condizione umana: riflessioni sulla vita tra amore e isolamento

Morte e Resurrezione: la Grande Parabola dell'EsistenzaNel solenne silenzio della notte che accoglie il...

Salone del Libro a Torino 2024: parole tra noi in movimento.

La XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino sbarca al Lingotto Fiere...
- Pubblicità -