(Adnkronos) – La KTM 990 RC R 2026 segna il ritorno di una vera Supersport nella gamma austriaca. È una moto progettata per colmare il divario tra le piccole RC monocilindriche e la esclusiva RC 8C da pista, portando su strada l’esperienza maturata da KTM in MotoGP, Moto2 e Moto3. Un modello che combina agilità, ergonomia e potenza, in perfetto stile READY TO RACE. Sotto la carenatura affilata pulsa il bicilindrico LC8c da 947 cm3, completamente rimappato per offrire 130 CV a 9.500 giri e 103 Nm di coppia. Il nuovo scarico in acciaio, i tre sensori lambda e l’airbox integrato nel codone ottimizzano la risposta ai bassi e migliorano la distribuzione delle masse. Il telaio in acciaio al cromo-molibdeno e il forcellone con leveraggi superiori garantiscono stabilità e trazione anche nelle fasi di accelerazione più intense. La ciclistica è completata dalle sospensioni WP APEX, interamente regolabili e sviluppate per un equilibrio ideale tra comfort e prestazioni, e dai freni Brembo HyPure, con pinze anodizzate nere e doppi dischi da 320 mm. Gli pneumatici Michelin Power Cup 2 assicurano grip e durata, rendendo la moto efficace tanto su pista quanto su strada. L’elettronica è di ultima generazione: display TFT touch da 8,8 pollici, connettività KTMConnect, cinque riding mode personalizzabili e pacchetti Track e Tech che includono Quickshifter+, Launch Control, Cruise Control e regolazioni avanzate dell’erogazione. L’ergonomia regolabile, la sella a 845 mm e le alette aerodinamiche capaci di generare 14 kg di downforce a 252 km/h completano una moto nata per la prestazione ma sorprendentemente fruibile nel quotidiano.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
KTM 990 RC R 2026: la nuova Supersport di Mattighofen
