Capo polizia siriano Fouad al-Shami promette pace e ordine: la speranza di un futuro stabile e prospero.

Date:

Il nuovo capo della polizia in Siria, Fouad al-Shami, ex comandante delle forze dell’opposizione al regime, ha dichiarato ad Al Jazeera che si impegnerà a ripristinare la piena sicurezza e l’ordine nel paese. La sua nomina da parte della nuova amministrazione del Paese è vista come un segnale di cambiamento e di volontà di riconciliazione. “I nostri combattenti sono pronti a presidiare ogni angolo di Damasco. Non ci fermeremo finché non avremo riportato la pace e l’ordine in tutto il territorio nazionale”, ha sottolineato al-Shami.Nel frattempo, secondo quanto riportato da Al Jazeera, la vita a Damasco sta gradualmente tornando alla normalità: banche e negozi hanno riaperto i battenti e lo storico Hamidiyah Bazaar, dopo due giorni di chiusura, è di nuovo animato da una folla variegata. Questi segnali positivi indicano una volontà diffusa di riprendere le attività quotidiane e di ricostruire il tessuto sociale del paese dopo anni di conflitti e divisioni.La popolazione siriana guarda con speranza al futuro, auspicando un periodo di stabilità e prosperità che possa consentire a tutti i cittadini di vivere in pace e sicurezza. Il ruolo delle forze dell’ordine sarà cruciale per garantire il rispetto delle leggi e la tutela dei diritti fondamentali di ogni individuo. Resta da vedere come si evolveranno gli eventi nei prossimi mesi e se le promesse di rinnovamento saranno effettivamente mantenute dalle nuove autorità siriane.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Lutto nazionale per il Pontefice indiscussa figura sulla scena globale religiosa dopo la sua scomparsa inattesa

Sovrane autorità giuridiche emanano decreto di lutto nazionale per...

La nuova era per Beghelli: fine dell’era Euronext e integrazione in Gewiss

La fine di un'era: Beghelli lascia l'Euronext Milan A...

Il giorno della benedizione del Papa: un momento storico segnato dall’empatia e dal perdono.

Il giorno 31 marzo, Papa Francesco ha espresso un...

Gaza, la voce del Signore: una preghiera per la fine delle ostilità

La domenica della Gloria, mentre eravamo immersi nelle preparazioni...