cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Allerta meteo arancione: scuole chiuse a Catanzaro

In seguito all’emissione di un’allerta meteo di livello arancione da parte del Dipartimento regionale della Protezione Civile, il Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha attivato un protocollo di sicurezza che prevede la sospensione delle attività didattiche in tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, sia quelle appartenenti al circuito statale che quelle aderenti al sistema educativo privato.

La misura, efficace a partire da domani, si estende in modo esaustivo a tutti i servizi di prima infanzia, includendo i centri per l’educazione della prima infanzia gestiti da enti pubblici e privati, gli asili nido comunali e non, e le ludoteche operanti nel territorio comunale.

Questa decisione, lungi dall’essere una semplice reazione a un avviso meteorologico, riflette un approccio proattivo alla gestione del rischio, volto a salvaguardare la sicurezza e l’incolumità dei bambini, dei ragazzi, del personale scolastico e di tutti coloro che frequentano le scuole e i servizi educativi.
La gravità dell’allerta, che presuppone la possibilità di fenomeni meteorologici avversi e potenzialmente pericolosi, impone l’adozione di misure preventive che minimizzino i rischi.
La sospensione delle attività scolastiche rappresenta, in questo contesto, una risposta calibrata per ridurre al minimo l’esposizione della comunità scolastica a possibili pericoli derivanti da piogge intense, venti forti o altre condizioni meteorologiche avverse.

Il protocollo di sicurezza, in questi casi, impone una valutazione attenta dei potenziali rischi e l’adozione di misure adeguate per garantire la protezione della popolazione.

Si sottolinea l’importanza per le famiglie di rimanere aggiornate sull’evoluzione della situazione meteorologica e di seguire scrupolosamente le comunicazioni ufficiali emanate dal Comune di Catanzaro e dal Dipartimento regionale della Protezione Civile.

La collaborazione tra istituzioni, operatori della protezione civile e cittadini è fondamentale per affrontare al meglio le emergenze e garantire la resilienza della comunità.

La decisione del Sindaco Fiorita testimonia un impegno costante nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un ambiente sicuro per tutti i residenti.

La ripresa delle attività scolastiche sarà comunicata in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche e alla valutazione dei rischi da parte delle autorità competenti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap