cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Altvelox denuncia Sorpassometro: accuse di irregolarità e potenziali reati.

Il presidente dell’associazione Altvelox, Gianantonio Sottile, ha formalizzato questa mattina a Belluno una denuncia dettagliata presso la questura, indirizzata a una serie di figure istituzionali chiave: il sindaco e il dirigente della polizia locale del Comune di Acquappesa (CS), il prefetto e il viceprefetto della provincia di Cosenza.

La denuncia verte su presunte irregolarità e potenziali reati connessi all’implementazione e all’utilizzo del Sorpassometro, un dispositivo tecnologico volto al controllo automatico delle manovre di sorpasso non autorizzate.
L’installazione del Sorpassometro, operativo dal 4 agosto lungo un tratto della Strada Statale 18 nel territorio di Acquappesa, ha sollevato forti contestazioni da parte di Altvelox, che mette in discussione la sua legittimità e la correttezza delle procedure seguite per la sua introduzione.

La querela, supportata da un’approfondita analisi tecnica e documentale, ipotizza una serie di illeciti che spaziano dalla truffa alla frode nei confronti della pubblica amministrazione, passando per la falsificazione di atti ufficiali e il rifiuto ingiustificato di adempimenti richiesti dalle autorità competenti.
Al centro della controversia si pone la presunta assenza di una corretta omologazione del Sorpassometro, un requisito imprescindibile per la validità delle rilevazioni effettuate e la loro utilizzabilità in sede giudiziale.

Sottile contesta, in particolare, la potenziale violazione delle normative vigenti in materia di omologazione di dispositivi di rilevazione della velocità e delle relative procedure di verifica e certificazione.
La denuncia di Altvelox non si limita a sollevare dubbi sulla regolarità formale del Sorpassometro, ma punta a investigare anche le possibili responsabilità di coloro che hanno promosso, finanziato e gestito l’installazione del dispositivo.

La querela mira a fare luce su una situazione che, a detta dell’associazione, potrebbe aver esposto i cittadini a sanzioni illegittime e aver compromesso l’integrità del sistema di controllo del traffico stradale.

L’iniziativa sottolinea la crescente attenzione che Altvelox pone sulla trasparenza e sulla correttezza delle procedure relative all’utilizzo di tecnologie per la rilevazione delle infrazioni stradali, rivendicando il diritto dei cittadini a un sistema di controllo equo e legalmente valido.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap