L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro all’avanguardia nella prevenzione: il progetto S.
P.
E.
R.
A.
riconosciuto al Forum Sanità 2025L’impegno dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro nella ridefinizione dei modelli di cura e nella promozione di una sanità proattiva ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al Forum Sanità 2025, tenutosi a Roma il 22 e il 23 ottobre.
 Il progetto S.
P.
E.
R.
A.
(Sistema di Previsione Eventi da Rischi Avversi) si è distinto tra oltre cinquanta candidature provenienti da tutta Italia, ottenendo una menzione speciale nell’ambito della sezione dedicata alla prevenzione, un pilastro fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario nazionale nell’era della *longevity economy*.
S.
P.
E.
R.
A.
 rappresenta una vera e propria innovazione nel campo della gestione del rischio clinico, andando oltre il mero intervento successivo a un evento avverso.
 Si tratta di un sistema multidisciplinare avanzato che integra l’intelligenza artificiale per l’analisi e la correlazione di dati clinici, demografici, ambientali e comportamentali.
L’obiettivo primario è l’identificazione precoce di potenziali complicanze e rischi per il paziente, consentendo interventi preventivi mirati e personalizzati lungo l’intero percorso di cura.
 Il sistema non si limita a raccogliere dati, ma li interpreta, generando *insight* utili a ottimizzare i processi assistenziali e a ridurre la probabilità di eventi indesiderati.
Il progetto, frutto della collaborazione sinergica tra Claudio Tomasello, direttore della Struttura complessa gestione totale della qualità, Giuseppe Romano, responsabile della Struttura semplice dipartimentale Ingegneria clinica, e Pasquale Natrella, responsabile della Comunicazione aziendale, testimonia la capacità dell’Asp di Catanzaro di coniugare competenze specialistiche e visione strategica.
 L’adozione di tecnologie all’avanguardia non è intesa come un fine a sé stesso, bensì come strumento per migliorare la sicurezza del paziente, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e promuovere una cultura della responsabilità e del miglioramento continuo.
Il riconoscimento ottenuto dal Forum Sanità sottolinea l’importanza di investire in modelli sanitari che pongano al centro la persona, anticipando i bisogni e prevenendo i rischi.
  Come sottolineato da Tomasello, durante la cerimonia di premiazione, “queste iniziative rappresentano un’opportunità imprescindibile di confronto e arricchimento professionale, stimolando la riflessione sulle profonde trasformazioni tecnologiche, culturali e organizzative che stanno plasmando il futuro della sanità”.
  Le sfide poste da un sistema sanitario in continua evoluzione richiedono un approccio olistico che integri competenze cliniche, digitalizzazione, innovazione sociale e un forte impegno verso l’equità e la sostenibilità.
 La capacità di anticipare le necessità future, promuovere la ricerca e sviluppare nuovi modelli territoriali si pone come imperativo per garantire un sistema sanitario efficiente, accessibile e centrato sulla persona.
 Il progetto S.
P.
E.
R.
A.
incarna questa visione, proiettando l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro come un esempio virtuoso di innovazione al servizio della salute della comunità.



 
                                    


