mercoledì 17 Settembre 2025
26.5 C
Catanzaro

Crotone, amministrazione giudiziaria: tutela, non sanzione.

La decisione del Tribunale di Catanzaro, che ha disposto l’amministrazione giudiziaria del Football Club Crotone, si configura come un atto di tutela, non di sanzione.

Lungi dall’accusare la società, i suoi amministratori o i collaboratori di qualsivoglia illecito o coinvolgimento con la criminalità organizzata, l’Autorità Giudiziaria ha agito per salvaguardare l’entità sportiva da un potenziale condizionamento esterno, frutto dell’intimidazione esercitata dalla ‘ndrangheta.

Si tratta di una misura precauzionale, volta a preservare l’autonomia decisionale del club e a garantirne la continuità operativa in un contesto sociale e territoriale particolarmente vulnerabile.

L’amministrazione giudiziaria, pertanto, non rappresenta un’implicazione di colpevolezza, bensì una risposta all’emergenza di un clima di pressione e coercizione che rischia di compromettere l’integrità e la gestione indipendente del Football Club Crotone.
Questa decisione sottolinea la crescente consapevolezza dell’importanza di proteggere le istituzioni sportive, pilastri fondamentali del tessuto sociale, dall’infiltrazione mafiosa.
Il club, attraverso il suo legale Francesco Verri, ha espresso la volontà di analizzare meticolosamente il provvedimento e di presentare le proprie argomentazioni durante l’udienza del 13 ottobre.

La cooperazione con gli amministratori giudiziari designati dal Tribunale sarà totale e costruttiva, orientata a tutelare gli interessi primari della società: la passione dei tifosi, la salvaguardia del patrimonio sportivo e il mantenimento di un percorso sano e trasparente.

L’obiettivo è quello di rafforzare la credibilità del club e di ristabilire un rapporto di fiducia con la comunità sportiva, dimostrando l’impegno a operare in un ambiente libero da ogni forma di condizionamento esterno.

La vicenda pone l’accento sulla necessità di un impegno collettivo, che coinvolga istituzioni, forze dell’ordine, società civile e mondo dello sport, per contrastare efficacemente la criminalità organizzata e garantire la legalità nel calcio e nella società.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -