giovedì, 3 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaCustodia Verde: Svelata Rete di Illegalità...

Custodia Verde: Svelata Rete di Illegalità Ambientale in Piana di Gioia Tauro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’operazione “Custodia Verde”, condotta dai Carabinieri nella piana di Gioia Tauro, ha svelato un complesso quadro di illegalità ambientale e violazioni delle normative in materia di gestione dei rifiuti e prevenzione incendi boschivi, con un bilancio di quattordici persone denunciate e la constatazione di gravi rischi per la salute pubblica e l’integrità dell’ecosistema.L’indagine, mirata primariamente alla prevenzione di incendi che potrebbero devastare la fragile vegetazione locale, ha portato alla luce una diffusa pratica di smaltimento illegale di rifiuti speciali, spesso innescata da combustioni incontrollate. Due individui, rispettivamente residenti a Taurianova e Polistena, sono ora sotto la lente della Procura di Palmi, accusati di aver inquinato l’aria con emissioni tossiche derivanti da tali pratiche, configurando una grave violazione delle norme ambientali e un potenziale pericolo per la comunità. Questi episodi, pur nella loro apparente semplicità, sono sintomatici di un approccio superficiale e irresponsabile nella gestione dei rifiuti.L’attività di controllo ha permesso di accertare ulteriori dodici illeciti, con accuse che spaziano da violazioni edilizie a comportamenti contrari alle normative in materia di protezione ambientale. La complessità di queste infrazioni sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza e di controlli più stringenti a livello territoriale.Un elemento particolarmente allarmante è stato l’identificazione di due discariche abusive, veri e propri focolai di inquinamento che minacciano la qualità del suolo e delle acque. I proprietari dei terreni su cui erano localizzate le discariche sono stati denunciati, evidenziando una responsabilità diretta nella creazione e nel mantenimento di queste situazioni illegali. La presenza di rifiuti speciali in queste discariche richiede ora un intervento di bonifica urgente e approfondito.Infine, l’incidente che ha visto coinvolto un imprenditore agricolo, il cui tentativo di eliminare sterpaglie sfuggì al suo controllo propagandosi alla vegetazione circostante, rappresenta un monito sulla necessità di adottare procedure sicure e responsabili nella gestione degli incendi, anche quelli di lieve entità. Questo episodio ribadisce come la prevenzione, l’educazione e la formazione siano elementi cruciali nella tutela del territorio. L’operazione “Custodia Verde” si configura, quindi, non solo come un’azione repressiva, ma anche come un’opportunità per promuovere una cultura della legalità e della sostenibilità ambientale nella piana di Gioia Tauro.

Ultimi articoli

Soriano Calabro: Accesso antimafia, indagine in Comune

Il provvedimento d'urgenza adottato dalla prefetta di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, in virtù...

Vibo Valentia, tentato auto-combustione per la madre: gesto di disperazione

Un atto di disperazione, un gesto estremo di affetto e frustrazione, ha scosso la...

Potenza: Allarme ATM, nuovo protocollo con l’IA

Nel corso dei primi sei mesi del 2025, la provincia di Potenza ha registrato...

Francesco Ferlaino, cinquant’anni dalla morte: un monito per la Calabria.

A cinquant'anni dalla tragica scomparsa del magistrato Francesco Ferlaino, la Calabria si raccoglie nel...

Ultimi articoli

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

Oca Trionfa al Palio: Tittia e Diodoro Artefici di una Vittoria Epica

Il Palio di Siena, rinvato dal tradizionale giorno del 2 luglio a causa di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -