mercoledì 10 Settembre 2025
32.1 C
Catanzaro

Lorica: Nasce il Nuovo Centro di Informazione Turistica per la Sila

Lorica, gioiello incastonato sulle rive del lago Arvo, nel cuore pulsante della Sila Cosentina, si proietta verso il futuro con un’infrastruttura strategica: un nuovo Centro di Informazione Turistica.
Questa iniziativa, sostenuta da un investimento di 50.000 euro erogato dal GAL Sila e gestita dalla Pro Loco locale, rappresenta un tassello fondamentale in un piano di rilancio più ampio volto a consolidare l’attrattiva turistica di questa frazione e a intercettare un flusso di visitatori in costante crescita.
La struttura, concepita con un’impronta ecocompatibile e ecosostenibile in legno, si integra armoniosamente nel contesto naturale del Parco Nazionale della Sila, un ecosistema di straordinaria importanza ambientale e paesaggistica.
Il Centro non si configura semplicemente come un punto di riferimento per informazioni, ma si propone come un vero e proprio hub per i visitatori, capace di offrire un’esperienza di accoglienza personalizzata e di valorizzare l’identità unica di Lorica.

L’apertura di questa struttura si inserisce in una visione strategica delineata dall’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Rosaria Succurro, che mira a sfruttare al massimo le risorse pubbliche disponibili e a promuovere sinergie locali per stimolare lo sviluppo del territorio.

L’obiettivo è quello di creare un’offerta turistica diversificata, in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio, sia durante le calde estati, quando il lago Arvo offre la possibilità di vivere emozionanti escursioni in battello, sia durante i rigidi inverni, grazie alla rinomata vocazione sciistica della località.

Parallelamente all’apertura del Centro di Informazione Turistica, si stanno concretizzando interventi di significativa portata, finanziati in parte con risorse PNRR per quasi cinque milioni di euro.
Il progetto di riqualificazione del lungolago, in particolare, prevede la realizzazione di banchine illuminate, aree di attracco per imbarcazioni a vela, spazi dedicati a nuove attività commerciali e installazioni artistiche che celebrino l’identità locale, il tutto nel rispetto integrale dell’ambiente circostante.
L’aumento del flusso turistico a Lorica negli ultimi anni, un trend supportato da analisi economiche e studi accademici, testimonia il potenziale di sviluppo del territorio.
La Sindaca Succurro sottolinea l’importanza di investire sulle nuove generazioni, ricordando l’avvio, su iniziativa della Provincia di Cosenza, della costruzione di un liceo sportivo, un’ulteriore conferma dell’impegno a coniugare formazione, sport e permanenza stabile dei giovani in montagna.

Questo istituto, destinato a diventare un polo di eccellenza, contribuirà a rafforzare il tessuto sociale ed economico della comunità, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo.
Il nuovo Centro di Informazione Turistica, insieme agli altri interventi in corso, rappresenta un investimento nel futuro di Lorica e della Sila Cosentina, un impegno concreto per costruire un territorio più attrattivo, sostenibile e prospero.

Si tratta di un progetto che guarda al turismo non come una semplice attività economica, ma come un motore di sviluppo sociale, culturale e ambientale, capace di valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio e di creare nuove opportunità per le generazioni future.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -