cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Magna Græcia: Eccellenza Sanitaria, Accreditate 31 Scuole di Specializzazione

L’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro si consolida come fulcro strategico per l’eccellenza sanitaria, ottenendo l’accreditamento di 31 Scuole di Specializzazione, con l’aggiunta di quattro nuove strutture dedicate a Audiologia e Foniatria, Dermatologia, Otorinolaringoiatria e Psichiatria.

Un risultato che trascende la mera approvazione formale, rappresentando un investimento profondo nel futuro della sanità calabrese e nazionale.
L’annuncio, rilasciato dal Rettore Giovanni Cuda, sottolinea come questo successo non sia un evento isolato, ma il coronamento di un percorso di crescita costante e di una visione lungimirante.
L’ateneo, forte di una tradizione consolidata, ha saputo evolversi, integrando le più avanzate metodologie didattiche e rispondendo alle emergenti esigenze del settore medico.
L’accreditamento, supportato da un significativo aumento dei contratti per medici specialisti – ben 222 riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a cui si aggiungono 34 borse di studio regionali – testimonia la capacità dell’ateneo di attrarre talenti e risorse.

Questi dati quantitativi si traducono in un aumento delle opportunità formative per i giovani laureati, fornendo loro una preparazione d’eccellenza e prospettive di carriera stimolanti nel panorama sanitario nazionale e internazionale.

La leadership dell’Università Magna Græcia non si limita all’offerta formativa, ma si estende all’integrazione tra didattica, ricerca e assistenza sanitaria.

Il Policlinico Universitario, elemento cardine dell’ateneo, costituisce un laboratorio continuo di innovazione, dove teoria e pratica si fondono per migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti alla comunità.

Questo modello integrato, basato su un approccio interdisciplinare e sull’utilizzo delle più avanzate tecnologie, permette di formare professionisti competenti e preparati, in grado di affrontare le sfide complesse del sistema sanitario contemporaneo.
L’ampliamento delle Scuole di Specializzazione riflette l’impegno dell’ateneo nel rispondere alle esigenze specifiche del territorio calabrese, promuovendo lo sviluppo di competenze cruciali per la salute della popolazione.
L’Università Magna Græcia si proietta così verso il futuro con la consapevolezza di un ruolo sempre più cruciale, non solo come centro di formazione di medici specialisti di eccellenza, ma anche come motore di innovazione e sviluppo per l’intera regione e per il Paese.
L’accreditamento di queste nuove strutture rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, un investimento nel futuro della sanità e nel benessere dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap