martedì, 1 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaTentativo di furto in Calabria: Carabinieri...

Tentativo di furto in Calabria: Carabinieri sventano un colpo ai guardrail.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore della Calabria, lungo un tratto della Strada Statale 738, un’azione criminosa volta alla sottrazione di elementi di sicurezza stradale ha rischiato di concretizzarsi, venendo sventata dall’acuta vigilanza dei Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni. La dinamica si è sviluppata in un contesto apparentemente favorevole: un’area in corso di lavori di manutenzione offriva una copertura visiva e una sensazione di minore controllo, elementi che i malintenzionati hanno tentato di sfruttare.L’attività dei Carabinieri, impegnati in un meticoloso controllo del territorio, ha permesso di individuare due individui dediti a un’operazione di carico su un autocarico, con la sottrazione di sezioni di guardrail appena rimosse dalla sede stradale. La rapidità con cui i due si sono dati alla fuga, alla vista della pattuglia, ha confermato la natura illegale del loro intento, innescando un inseguimento che ha portato al recupero delle informazioni identificative del veicolo utilizzato.Il successivo ritrovamento dell’autocarro in un’area di servizio, a breve distanza, ha rivelato un carico composito di materiali di recupero: rottami ferrosi, componenti meccaniche di diversa provenienza e, inequivocabilmente, le sezioni di guardrail sottratte. Questa scoperta ha costituito la prova tangibile di un tentativo di furto su larga scala, che avrebbe compromesso la sicurezza della strada e causato un danno economico significativo.L’identificazione dei due individui, grazie all’acquisizione della targa del veicolo, ha permesso di formalizzare le accuse di furto aggravato e ricettazione, con la conseguente denuncia in stato di libertà. Il materiale recuperato è stato immediatamente sottoposto a sequestro, in attesa di un’analisi per determinarne la provenienza esatta e quantificare il danno arrecato. Le indagini sono tuttora in corso, con l’obiettivo di ricostruire la filiera di ricettazione e individuare eventuali complici coinvolti nell’organizzazione criminale che si cela dietro questo tentativo di depredazione. L’episodio sottolinea, inoltre, la crescente necessità di rafforzare i controlli e la sorveglianza nelle aree interessate da lavori stradali, vulnerabili a questo genere di attività illecite, e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della collaborazione per la tutela del patrimonio pubblico.

Ultimi articoli

Libreria Paoline: Potenza perde un pezzo di storia e cultura.

La scomparsa della libreria Paoline di Potenza segna non solo la fine di un'attività...

Vigili del Fuoco a Stigliano: presidio rurale per la sicurezza estiva.

A Stigliano, in provincia di Matera, si è concretizzata un'importante iniziativa volta a salvaguardare...

Tragedia a Rende: Annegata Bambina di Otto Anni in un Parco Acquatico

La comunità di Rende (Cosenza) è scossa da un lutto inatteso e profondamente doloroso:...

Rapina a Potenza: arrestato il quarto rapinatore, indagine in corso.

Nel corso di un'operazione serrata, le forze dell'ordine hanno arrestato un quarto individuo implicato...

Ultimi articoli

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -