mercoledì, 2 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaCeaseless Care: Arte e Cura a...

Ceaseless Care: Arte e Cura a Simeri Crichi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Simeri Crichi, cuore del Catanzarese, si materializza un’opera d’arte che trascende la mera estetica, divenendo un potente monito e una celebrazione della cura. “Ceaseless Care (Cura Continua)”, scultura in acciaio corten realizzata dall’artista visiva Anna Ill, si erge come fulcro del progetto “Una Boccata d’Arte”, un’iniziativa della Fondazione Elpis volta a diffondere l’arte contemporanea in territori significativi d’Italia. La scelta di Simeri Crichi, un borgo ricco di storia e tradizioni, la identifica come rappresentante della Calabria in questo percorso culturale.La Fondazione Elpis, con la sua sede strategica a Milano, da anni persegue l’ambizioso obiettivo di sostenere la creazione di opere d’arte originali, commissionate a venti artisti di rilievo internazionale, dislocati in altrettanti comuni italiani, un per regione. Questo impegno testimonia una visione lungimirante, che riconosce l’arte non solo come espressione individuale, ma come potente strumento di rigenerazione sociale e culturale.Anna Ill, formatasi nelle prestigiose istituzioni di Barcellona, Parigi e Londra, porta con sé un bagaglio di esperienze e una sensibilità artistica matura, che si riflettono nella complessità e nella profondità di “Ceaseless Care”. Le sue opere hanno già conquistato le principali gallerie d’Europa e d’America, confermando il suo talento e la sua capacità di comunicare con il pubblico attraverso un linguaggio visivo evocativo e suggestivo.L’opera, collocata nella suggestiva Piazza Matteotti, affacciata sulla Collegiata di Santa Maria dell’Itria, si configura come un dialogo silenzioso con il paesaggio circostante. La sua permanenza, programmata fino al 28 settembre, apre la possibilità di un futuro ancoraggio definitivo a Simeri Crichi, a discrezione dell’artista. L’acciaio, materiale robusto e resiliente, si modella in un’architettura che rimanda alle mura che proteggono il borgo, elementi che si intersecano con la figura femminile della Kourotrophos, archetipo di nutrimento e protezione, simbolo della connessione imprescindibile tra chi cura e l’ambiente circostante. L’elemento vegetale, ripreso dall’Opuntia ficus-indica, pianta dal significato intrinseco di guarigione e rinascita, si propaga dal braccio della figura fino a fondersi con la terra, creando una sinergia tra uomo, natura e spiritualità.”Ceaseless Care” non è una semplice scultura, ma un’esplorazione artistica che intreccia narrazioni storiche, riferimenti architettonici, simbolismo antico e rappresentazione del corpo umano. L’opera invita a una riflessione profonda sulla cura, intesa non come atto individuale, ma come responsabilità collettiva, un impegno condiviso che coinvolge individui e comunità, promuovendo spazi di accoglienza e gesti rigenerativi, capaci di sostenere e fortificare il tessuto sociale.Il successo di questo progetto, come sottolinea il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella, è stato reso possibile grazie al contributo fondamentale di figure chiave come Ehab Halabi Abo Kher, artista visivo di origini israeliane che ha affiancato Anna Ill per conto della fondazione, e Francesco Primo, ex sindaco e attuale delegato di governo per il Borgo Antico. Un ringraziamento speciale va a Vincenzo Costantino, assessore del Comune di Catanzaro, presenza costante e significativa a Simeri Mare, testimone e sostenitore di questa iniziativa culturale.

Ultimi articoli

Bruna: Cavalieri, Storia e Devozione a Matera

Il legame tra i Cavalieri della Bruna e la loro Santa Patrona, Maria Santissima...

Bruna a Matera: sicurezza potenziata per la festa patronale.

In vista della celebrazione del 2 luglio, giorno dedicato a Maria Santissima della Bruna,...

Dolcemente: un thriller campano con Marco Leonardi

Concluse le riprese di 'Dolcemente', il cortometraggio thriller diretto da Alessandro Parrello, si chiude...

Imma Tataranni e il Cineturismo: la Basilicata, una vetrina turistica.

Il successo di serie televisive come "Imma Tataranni" trascende la semplice creazione di posti...

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -