mercoledì 20 Agosto 2025
29.9 C
Catanzaro

Color Fest 2025: Musica, Arte e Natura sulla Riviera dei Tramonti

Il Color Fest rinasce, celebrando la sua tredicesima edizione con una traslocazione che promette di ridisegnare i confini dell’esperienza musicale estiva italiana.
Abbandonati i luoghi consueti, l’evento si configura ora come un’immersione sensoriale nella suggestiva cornice della Riviera dei Tramonti, lungo il Lungomare Falcone Borsellino di Lamezia Terme.

La nuova location, con il Golfo di Sant’Eufemia che si apre a perdita d’occhio e il maestoso Stromboli a fare da sfondo, eleva l’evento a un’esperienza quasi sacra, un crogiolo di arte, natura e musica che si fondono in un’unica, vibrante emozione.
Color Fest 2025 non è solo un festival, ma un viaggio nell’anima del Mediterraneo, un dialogo tra la tradizione musicale italiana e le correnti più innovative provenienti da tutto il mondo.

Il cartellone artistico è un mosaico di generi e personalità, un omaggio alla diversità e alla sperimentazione.
Si spazia dall’indie-rock al post-punk, dall’elettronica più ricercata al cantautorato contemporaneo, con un’attenzione particolare alla scena emergente e alla valorizzazione degli artisti locali.

La prima serata si apre con il talento di Lucio Corsi, interprete che ha conquistato il pubblico di Sanremo 2025 con il brano “Volevo essere un duro”, affiancato da Marco Castello, Isaac Delusion, Delicatoni, Fenoaltea e Anna and Vulkan, un ensemble capace di creare atmosfere raffinate e suggestioni sonore inaspettate.

La seconda giornata è dedicata all’energia pulsante dell’elettronica, con un coinvolgente dj-set di Mace che lascia il passo a Joan Thiele, Giorgio Poi, Okgiorgio, i Chalk da Belfast, e i Dissidio, collettivo calabrese che incarna la vitalità della scena musicale locale.
Il gran finale, il 14 agosto, è il culmine di un percorso artistico intenso, con la giornata “Be Color”, un’inedita collaborazione tra Color Fest e Be Alternative Festival.
Questa fusione di forze porta sul palco nomi di spicco come The Murder Capital e Shame, affiancati da Offlaga Disco Pax, il producer Populous, Ekkstacy e il collettivo francese Dov’è Liana, un universo sonoro ricco di influenze e contaminazioni.

Color Fest 2025 ambisce a creare un’esperienza immersiva e diffusa, un vero e proprio ecosistema culturale che vada oltre il semplice ascolto musicale.
Sei palchi, strategicamente dislocati per garantire un’esperienza unica in ogni angolo del festival, accolgono il pubblico: quattro nell’area principale, un palcoscenico dedicato alla comunità del camping e un’area riservata agli after-show, dove la musica continua a pulsare anche dopo il calare del sole.
L’obiettivo è offrire un percorso completo, un viaggio emozionale che coinvolga tutti i sensi e lasci un segno indelebile nel cuore di chi vi partecipa.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -