mercoledì, 2 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaLe Castella: Rinascita e Notte Magica...

Le Castella: Rinascita e Notte Magica per la Fortezza Aragonese

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fortezza Aragonese di Le Castella, maestosa sentinella che domina la costa ionica calabrese, si appresta a vivere una stagione di rinascita e rinnovamento. Per garantire la sua conservazione a lungo termine e accrescerne il valore culturale e turistico, l’Istituto dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari ha previsto un intervento di manutenzione straordinaria, che comporterà la temporanea chiusura al pubblico dal 30 giugno al 10 luglio 2025.Questo periodo di quiescenza è cruciale per affrontare problematiche strutturali che, nel tempo, hanno minato la solidità delle mura e delle torri, testimoni silenziose di secoli di storia. I lavori si concentreranno sul consolidamento delle fondamenta e delle superfici murarie, sulla bonifica delle aree più vulnerabili agli agenti atmosferici e sulla protezione delle antiche difese, implementando soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, nel rispetto dei materiali originali e delle tecniche costruttive medievali. L’obiettivo primario non è solo preservare l’integrità fisica della fortezza, ma anche interpretare e comunicare il suo significato storico-architettonico.L’intervento si inserisce in un più ampio disegno di valorizzazione del patrimonio culturale calabrese, finanziato dal Ministero della Cultura e attuato in sinergia con gli enti parco archeologici regionali. La decisione di procedere con la manutenzione in questo periodo specifico è stata dettata dalla volontà di minimizzare l’impatto sulla stagione turistica, evitando i mesi di picco e consentendo un rientro operativo ottimale.La riapertura, prevista per il 10 luglio 2025, coinciderà con un’esperienza di visita completamente rinnovata. Una delle novità più significative sarà l’estensione dell’orario di apertura, che consentirà ai visitatori di fruire del sito dalle 8:30 fino a mezzanotte. Questa scelta strategica non solo massimizza l’accessibilità, ma offre anche l’opportunità di vivere la fortezza sotto una luce completamente nuova: un’esperienza sensoriale arricchita dalle atmosfere suggestive create dall’illuminazione notturna, dalla trasparenza del mare e dalla spettacolarità del paesaggio circostante. Si prevede l’introduzione di percorsi tematici serali, con visite guidate dedicate alla storia, alla leggenda e all’archeoastronomia, sfruttando la posizione privilegiata della fortezza per l’osservazione delle stelle.L’iniziativa di estensione dell’orario di apertura è parte integrante di un piano di promozione turistica più ampio, che mira a posizionare Le Castella come destinazione di eccellenza per il turismo culturale e paesaggistico, capace di coniugare la scoperta del passato con l’offerta di esperienze innovative e coinvolgenti, contribuendo così alla crescita sostenibile del territorio e alla diffusione della cultura calabrese nel mondo. Il futuro di Le Castella si proietta verso una maggiore accessibilità, una fruizione più consapevole e una valorizzazione sempre più attenta alla sua unicità storica e paesaggistica.

Ultimi articoli

Bruna: Cavalieri, Storia e Devozione a Matera

Il legame tra i Cavalieri della Bruna e la loro Santa Patrona, Maria Santissima...

Bruna a Matera: sicurezza potenziata per la festa patronale.

In vista della celebrazione del 2 luglio, giorno dedicato a Maria Santissima della Bruna,...

Ceaseless Care: Arte e Cura a Simeri Crichi

A Simeri Crichi, cuore del Catanzarese, si materializza un'opera d'arte che trascende la mera...

Dolcemente: un thriller campano con Marco Leonardi

Concluse le riprese di 'Dolcemente', il cortometraggio thriller diretto da Alessandro Parrello, si chiude...

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -