Un’Eclissi di Bellezza e Tradizione: Manuela Pugliese incoronata Miss Italia Calabria, un Viaggio tra Sogni e Identità RegionaleL’anfiteatro comunale di Trebisacce, incastonato nel cuore della costa ionica, si è illuminato di emozioni e fascino, teatro della finale regionale di Miss Italia Calabria.
A emergere dall’agguerrito gruppo di candidate è stata Manuela Pugliese, giovane donna di Cassano allo Ionio, eletta Miss Italia Calabria, un trionfo che trascende la semplice corona per incarnare un vero e proprio simbolo di bellezza, talento e orgoglio regionale.
La vittoria di Manuela, però, non cancella la brillantezza delle altre concorrenti, ciascuna portatrice di un’unicità che rispecchia la ricchezza culturale e paesaggistica della Calabria.
Elisa D’Andrea si è distinta conquistando la fascia di Miss Social Calabria, un riconoscimento che premia la capacità di comunicare e interagire con il pubblico, incarnando i valori di connessione e inclusione.
Il titolo di Miss Capitale della Sila, precedentemente attribuito a Manuela, è stato poi conferito a Tonia Luzzi, testimoniando la varietà di talenti e la forza di un territorio che celebra la sua identità in molteplici sfaccettature.
Accanto alle prime tre posizioni, un gruppo di ragazze eccezionali si è distinto nelle varie categorie speciali.
Giorgia Bettolino, Miss Magna Graecia, incarna l’eredità millenaria della Magna Grecia, un ponte ideale tra passato e presente.
Arianna Rattà, Miss Sport Givova Calabria, esprime l’importanza dell’attività fisica e del benessere per il corpo e per la mente.
Carla Metallo, Miss Rocchetta Bellezza, celebra la cura di sé e l’armonia interiore.
Federica Iurlaro, Miss Valle dell’Esaro, incarna il legame con le tradizioni e la natura incontaminata del territorio.
Mariantonietta Samà, Miss Cinema Calabria, rappresenta la passione per il cinema e la sua capacità di raccontare storie e emozioni.
Melissa D’Ambrosio, Miss Miluna Calabria, esprime l’eleganza e la raffinatezza del Made in Italy.
Marica Mazza, Miss Eleganza Calabria, incarna la grazia e la compostezza.
Elene Barreca, Miss Borghi più belli d’Italia, celebra il patrimonio storico e artistico della regione.
Adriana Tetto, Miss Sorriso Calabria, porta con sé la positività e la gioia di vivere.
Francesca Riccio, Miss Framesi Calabria, rappresenta l’innovazione e la creatività nel mondo della bellezza.
L’emozione di Manuela Pugliese, al di là della gioia per la vittoria, è palpabile: “Questo percorso è iniziato quasi per gioco, ma oggi rappresenta la realizzazione di un sogno.
Affronterò le finali di Miss Italia con impegno e determinazione, portando alto il nome della mia terra e della mia comunità.
“Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, titolari della Carli Fashion Agency ed esclusivisti regionali di Miss Italia, esprimono la loro soddisfazione per un evento che si è svolto in un contesto suggestivo: “Siamo felici di aver concluso questa edizione in un luogo così evocativo, un vero gioiello tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera Blu.
Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale di Trebisacce, al sindaco Franco Mundo e all’assessore Domenico Pinelli, che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione.
”Miss Italia Calabria non è solo un concorso di bellezza, ma un vero e proprio progetto culturale che valorizza il territorio, promuove i talenti locali e celebra l’identità calabrese, un viaggio emozionante attraverso la storia, le tradizioni e la bellezza di una regione ricca di sorprese e di fascino.
Ogni anno, l’impegno costante dell’organizzazione mira a rinnovare la formula, arricchendo l’evento di nuovi contenuti e di nuove esperienze, per continuare a rappresentare un punto di riferimento per la cultura e lo spettacolo in Calabria.