martedì, 1 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro EconomiaGlobal South Innovation: Rilancio del Mediterraneo...

Global South Innovation: Rilancio del Mediterraneo e del Mezzogiorno

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Global South Innovation: Un Hub Strategico per la Riscossa del Mediterraneo e del MezzogiornoDal 9 al 11 luglio, l’Azienda Agricola Costantino a Maida (Catanzaro) si configurerà come epicentro di un dibattito cruciale: il forum internazionale Global South Innovation. Promosso da Entopan Smart Networks e Strategies, sotto la guida di Francesco Cicione e in sinergia con Harmonic Innovation Group, Impatta, Deloitte, Tech4You, Gruppo Ferraro, eFM ed Ebrains, l’evento ambisce a catalizzare l’attenzione di un ampio spettro di attori: dalla politica, trasversale alle divisioni partitiche, alle istituzioni finanziarie di sistema, fino all’industria tradizionale e alle realtà innovative.L’edizione 2024, con il prestigioso patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Regione Calabria, si focalizza sul tema “Verso un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile: Equilibrio tra Eredità, Futuro, Umanesimo e Innovazione nell’Era delle Trasformazioni”. L’analisi si concentra sul Mezzogiorno d’Italia e l’area Mediterranea, proposti come nodi strategici per la ridefinizione degli equilibri geopolitici globali, un’area geografica e culturale troppo spesso marginalizzata nei discorsi dominanti.Il forum non si limita a un’occasione di confronto, ma si propone di generare un cambiamento di paradigma, fondato sull’integrazione del “Paradigma dell’Innovazione Armonica” e delle direttrici del Piano Mattei. Questo approccio mira a valorizzare il capitale umano, le risorse naturali e le conoscenze tradizionali del Sud del mondo, trasformandole in fattori trainanti di una nuova stagione di progresso, caratterizzata da equità, inclusione e sostenibilità ambientale. L’obiettivo è ridisegnare i modelli di cooperazione internazionale, posizionando i territori emergenti non come destinatari di aiuti, ma come protagonisti attivi nella costruzione di un futuro condiviso.L’apertura dei lavori sarà affidata al Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, mentre la chiusura sarà curata da Paolo Gentiloni, ex Presidente del Consiglio e Commissario Europeo per gli affari economici e monetari, figure di spicco che incarnano l’importanza strategica del forum. Un ampio ventaglio di personalità di rilievo arricchirà il programma: il Presidente della Regione Calabria e Presidente della Commissione Intermediterranea Roberto Occhiuto, gli ex Ministri Francesco Profumo, oggi Presidente di ISYBank, ed Enrico Giovannini, Direttore Scientifico di ASviS, la Sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, il Presidente dell’Assemblea Parlamentare Mediterranea Giulio Centemero, ambasciatori di Bahrain e India, e rappresentanti di spicco del mondo della cultura e dell’economia.L’evento si prefigge di essere un momento di riflessione profonda e di azione concreta, un laboratorio di idee per costruire un futuro più giusto e sostenibile, dove il Sud del mondo non sia più percepito come una periferia, ma come il cuore pulsante di una nuova era di sviluppo globale.

Ultimi articoli

Nuova Governance per Fondimpresa Calabria: Crescita e Formazione in Regione

Nuova Governance per Fondimpresa Calabria: Un Impegno al Servizio della Crescita RegionaleL'Articolazione calabrese di...

Crisi Edilizia in Calabria: Spopolamento, Mafia e Incentivi al Rischio

La Crisi Edilizia in Calabria: Tra Spopolamento, Incentivi Scomparsi e Ombre MafiosiIl settore delle...

Reggio Calabria: Resilienza, Sfide e Futuro Economico (2003-2023)

Resilienza, Sfide e Potenziale Inespresso: Un'Analisi del Tessuto Economico Metropolitano Reggino (2003-2023)Il recente rapporto...

Agea, 5 milioni per l’agricoltura lucana: un passo verso il futuro.

Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha recentemente approvato un significativo pacchetto di...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -