Un’iniezione di risorse umane e una ripartenza per l’amministrazione comunale di Cosenza: questo il significato delle prove concorsuali avviate, un evento che segna una cesura dopo anni di blocco e carenza di personale. Il sindaco Franz Caruso ha annunciato l’inizio delle prove, che si svolgeranno dal 24 giugno al 4 luglio, per l’assegnazione di 42 posizioni a tempo indeterminato, autorizzate dalla Cosfel nel gennaio 2024. L’evento rappresenta un punto di svolta per un ente che, a causa di ondate di pensionamenti non compensate da nuove assunzioni, si era visto progressivamente svuotato delle sue risorse umane. La carenza di personale aveva compromesso la capacità amministrativa, limitando la possibilità di erogare servizi essenziali alla cittadinanza e di affrontare le sfide complesse che si presentano a un Comune di quelle dimensioni. L’amministrazione comunale aveva ereditato una situazione critica, con meno di 200 unità operative, di cui una parte significativa impiegata nel corpo di Polizia Locale, lasciando in condizioni di emergenza le altre funzioni amministrative.La decisione di procedere con questo concorso non è solo una risposta a un’esigenza impellente, ma anche un atto di lungimiranza strategica. L’introduzione di nuove figure professionali, distribuite su otto profili chiave – Istruttore Contabile, Funzionario Tecnico, Istruttore Tecnico, Istruttore Amministrativo, Funzionario Amministrativo, Agenti di Polizia Locale, Funzionario Cerimoniere – mira a rafforzare competenze specifiche e a rendere più efficiente l’erogazione dei servizi.Il sindaco Caruso ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione a garantire la massima trasparenza e meritocrazia durante l’intero processo concorsuale, un elemento cruciale per assicurare l’equità e la legittimità delle nomine. Questo concorso è il frutto di un percorso complesso, reso possibile dalla stabilità politica della maggioranza e dalla volontà di affrontare una sfida di portata storica.Il percorso intrapreso non si esaurisce con questo concorso: il piano prevede un incremento delle assunzioni nel prossimo anno, per restituire al Comune un’organizzazione dinamica e reattiva. L’obiettivo è lasciare in eredità un’amministrazione comunale operante e ben strutturata, in grado di rispondere in modo efficace alle esigenze della comunità. Il sindaco ha espresso profonda gratitudine ai dipendenti rimasti in servizio, che con dedizione e spirito di sacrificio hanno continuato a operare in condizioni di grave carenza, preservando la dignità dell’ente e garantendo un livello minimo di servizi. L’arrivo di nuove risorse rappresenta una svolta epocale per superare un decennio di difficoltà e restituire ai cittadini un Comune moderno, efficiente e al servizio della collettività.
Cosenza, ripartenza dall’amministrazione: al via il concorso per 42 nuove assunzioni.
Pubblicato il