martedì, 1 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro PoliticaVandalismo a Catanzaro: Attacco alla sede...

Vandalismo a Catanzaro: Attacco alla sede di Sankara, memoria e lotta.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’atto vandalico subito dalla sede di Thomas Sankara, Casa del Popolo di Catanzaro, rappresenta una ferita profonda, un’eco scomoda di un passato che si ripropone. I simboli di Forza Nuova, organizzazione neofascista, imbrattano un luogo simbolo di impegno politico e culturale, una sede nata dall’intreccio di esperienze e ideali condivisi tra Potere al Popolo, Fronte Comunista e Associazione di Amicizia Italia-Cuba. Questo gesto, lungi dall’essere un episodio isolato, è il risultato di una persistente tensione, un tentativo di intimidazione volto a soffocare voci e iniziative che si oppongono a un’estremismo che tenta di riaffermare la propria presenza.La reazione di Potere al Popolo è chiara: non si cederà alla paura. Al contrario, l’attacco rafforza la determinazione a proseguire con rinnovato vigore l’impegno civile e politico, con l’obiettivo di marginalizzare ogni forma di estremismo e di garantirne l’impossibilità di radicarsi nel tessuto sociale. La recente presentazione di un libro, avvenuta proprio nella giornata dell’atto vandalico, testimonia questa resilienza, una risposta concreta alla viltà dell’azione intimidatoria.Catanzaro, città tragicamente segnata dalla morte del compagno Giuseppe Malacaria, vittima del fascismo, porta con sé una memoria dolorosa di aggressioni e violenze, episodi che continuano a risuonare nelle coscienze di chi si dichiara antifascista. La recente ripresa di attività da parte di organizzazioni neofasciste, con l’apertura di sedi come quella di Forza Nuova, è un campanello d’allarme, una manifestazione della loro volontà di normalizzare la propria presenza, cancellando o minimizzando il ricordo del passato. L’assalto alla sede della Cgil a Roma, evento che ha visto Forza Nuova protagonista, conferma la pericolosità di questo movimento, la sua incapacità di rinnegare la propria natura violenta e autoritaria.È imperativo, dunque, superare ogni forma di ambiguità e inerzia. Una mobilitazione ampia e costante, che coinvolga tutte le forze democratiche e progressiste, è la risposta necessaria per contrastare questa deriva, per difendere i valori di libertà, giustizia e solidarietà che animano la Casa del Popolo e ogni luogo di aggregazione popolare. Non si tratta solo di denunciare un atto vandalico, ma di costruire una comunità consapevole, in grado di riconoscere e contrastare ogni tentativo di riaprire le ferite del passato e di minacciare il futuro. La memoria di Malacaria, il coraggio delle persone che hanno resistito al fascismo, l’impegno costante per un mondo più giusto, sono la nostra guida in questa battaglia.

Ultimi articoli

Calabria: 6 milioni per biblioteche e archivi, un patrimonio da valorizzare.

La Regione Calabria compie un investimento strategico di sei milioni di euro, una cifra...

Begaj in Calabria: un ponte culturale ed economico tra due regioni

La visita ufficiale del Presidente della Repubblica albanese, Bajram Begaj, in Calabria, ha segnato...

Audizione in vista: definito il calendario con la Procura di Catanzaro

A seguito di un periodo caratterizzato da intense negoziazioni tra la mia difesa e...

Esame di Stato a Reggio: un futuro di opportunità e orgoglio

Con l'avvio delle prove di Esame di Stato, un momento cruciale per la comunità...

Ultimi articoli

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...

Rivoli, Rohit Piersanti nominato nuovo referente della Lega Giovani

La Lega Giovani di Rivoli ha un nuovo volto alla guida: si tratta di...

Borgaro Torinese, arriva McDonald’s: apertura prevista entro Natale

Un nuovo fast food McDonald’s aprirà le sue porte a Borgaro Torinese entro Natale...

Rivoli, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: «Preoccupati per le nuove antenne 5G, vogliamo chiarezza»

A Rivoli, in corso De Gasperi, è in fase di completamento l’installazione di una...

Costa Crociere: Un Nuovo, Epico Giro del Mondo nel 2026

Costa Crociere proietta il futuro del viaggio oceanico con l’annuncio di un secondo, ambizioso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -