Il sipario si alza sulla stagione 2025/26 della Serie BKT, il campionato che incarna l’anima pulsante del calcio italiano, un ecosistema di passione, talento emergente e radici profonde nel tessuto sociale delle città.
La presentazione del calendario, avvenuta nell’imponente cornice di Palazzo Te a Mantova, ha segnato l’inizio di un percorso che promette emozioni intense e sfide avvincenti.
Paolo Bedin, presidente della Lega B, ha sottolineato come, giunto alla sua novantaseiesima edizione, il campionato continui a incarnare tre pilastri fondamentali: un equilibrio precario che rende ogni partita un banco di prova, un’imprevedibilità intrinseca che nutre la passione dei tifosi e un legame indissolubile tra le squadre e le comunità che le sostengono.
La Serie B non è solo un campionato di calcio, ma un vero e proprio laboratorio di crescita, un trampolino di lancio per giovani talenti desiderosi di imporsi nel panorama calcistico nazionale.
La valorizzazione dei giovani, infatti, rappresenta una missione imprescindibile, un investimento nel futuro del calcio italiano.
La prima giornata, un crocevia di destini, vedrà le neo-retrocesse confrontarsi con l’ardore delle promosse, in un’arena di emozioni contrastanti.
Il Monza accoglierà il Mantova, mentre il Venezia ospiterà il Bari e l’Empoli affronterà il Padova.
Le altre tre squadre uscite vincitrici dalla Serie C, Virtus Entella, Pescara e Avellino, inizieranno il loro cammino in Serie B con sfide impegnative contro Juve Stabia, Cesena e Frosinone rispettivamente.
Il calendario, come da tradizione, presenta una struttura asimmetrica, un elemento che contribuisce a rendere il campionato imprevedibile e avvincente.
La stagione sarà costellata da pause strategiche, sincronizzate con gli impegni delle nazionali, offrendo respiro a giocatori e tifosi.
Il Boxing Day, un appuntamento fisso, animerà il giorno di Natale, mentre la pausa invernale, dal 27 dicembre al 9 gennaio, offrirà un momento di riposo e riflessione.
Cinque turni infrasettimanali, spalmati lungo la stagione, aggiungeranno ulteriore pepe al calendario, creando momenti di grande spettacolo.
La trasmissione delle partite sarà garantita, come nelle stagioni precedenti, dalla piattaforma Dazn, ampliando la copertura e raggiungendo un pubblico sempre più vasto.
L’innovativa offerta “Dazn For Business” porterà il calcio e lo sport direttamente nei locali pubblici, creando un’esperienza di visione condivisa e coinvolgente.
Questa partnership con Warner Bros.
Discovery non si limita al calcio, ma include una ricca offerta multisport, che spazia dal tennis (Roland Garros, Australian Open) al ciclismo (Tour de France, Giro d’Italia), passando per le Olimpiadi di Milano Cortina, il volley di altissimo livello (SuperLega, Serie A1 femminile), l’NFL, gli Europei di basket maschili 2025 e la grande boxe.
La Serie BKT si conferma così un punto di riferimento per gli appassionati di sport, un universo di emozioni e competizione, capace di unire persone e comunità.