Celebrazione dei 210 anni dell’Arma dei Carabinieri: un tributo alla storia e all’impegno per la sicurezza pubblica.

Date:

Le celebrazioni dei 210 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri hanno preso il via nella suggestiva cornice della caserma di Tor di Quinto a Roma. L’importante anniversario è stato celebrato con una cerimonia solenne alla quale hanno preso parte illustri personalità, tra cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, autorevoli esponenti del mondo parlamentare e governativo come il ministro della Difesa Guido Crosetto, figure di spicco delle magistrature e autorità militari di rilievo come il capo di Stato Maggiore Giuseppe Cavo Dragone. Ad arricchire l’evento con la loro presenza anche il comandante generale dell’Arma, Teo Luzi, testimoniando così l’importanza e la rilevanza storica di un corpo armato che da due secoli garantisce la sicurezza e l’ordine pubblico nel nostro Paese. La cerimonia si è svolta all’insegna della solennità e del rispetto per una istituzione che ha saputo conquistare nel corso degli anni la fiducia e il rispetto dei cittadini italiani. Un momento di riflessione e gratitudine nei confronti dei Carabinieri, simbolo di dedizione, professionalità e sacrificio al servizio della collettività.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Cdm, secondo quanto si apprende, avrebbe...

Russia e Ucraina approdano a uno scambio diplomatico per 470 prigionieri

Russia e Ucraina procederanno a uno scambio diplomatico di...

Venerdì Santo al Colosseo: Papa Francesco guida la Via Crucis di fede e devozione.

Il Colosseo si prepara a ripercorrere i passi della...