Celebrazioni per la Memoria e il Ricordo, programma ufficiale approvato per le giornate di commemorazione.

Date:

15 gennaio 2024 – 12:06

La Giunta regionale ha approvato il programma delle iniziative per commemorare il Giorno della Memoria, che ricorda lo sterminio e le persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, e il Giorno del Ricordo, che commemora le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Le iniziative previste sono molteplici e mirano a coinvolgere la comunità nella riflessione su questi eventi tragici della storia. Il 19 gennaio alle 17:30 presso la biblioteca regionale di Aosta si terrà una presentazione del libro “Decontaminare la Memoria” scritto dallo storico Alberto Cavaglion, esperto di ebraismo e docente all’università di Firenze. Il 25 gennaio alle 17:30 sempre presso la biblioteca regionale di Aosta ci sarà una conferenza dal titolo “Luci sulla Shoah” tenuta dall’autore Matteo Corradini. Il 26 gennaio sarà dedicato agli incontri con le scuole superiori, con un evento alle ore 8:30 al Theatre de la Ville. Alle 17:00 presso Palazzo regionale avverrà la consegna delle medaglie commemorative alle famiglie degli ex combattenti e degli ex internati di guerra valdostani. Alle 20:30 nel salone ducale del Municipio di Aosta si terrà lo spettacolo “Il sabato è finito”, che includerà brani di musica klezmer e letture di testi ebraici del Novecento.Il 27 gennaio alle 10:00 presso la biblioteca regionale di Aosta si terrà un concerto del coro dell’Istituto scolastico San Francesco. L’8 febbraio alle 18:00 nella stessa biblioteca regionale verrà presentato il libro “Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia” dello storico Enrico Miletto. Infine, il 10 febbraio sarà dedicato all’intitolazione dei giardini pubblici di viale 26 febbraio a Salvatore Radizza.Queste iniziative rappresentano un importante momento di riflessione e ricordo, offrendo alla comunità l’opportunità di approfondire la conoscenza della storia e di rendere omaggio alle vittime di questi tragici eventi.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...