“Centoventi idee per combattere lo spreco alimentare: il libro del risparmio”

Date:

04 febbraio 2025 – 13:46

Il contrasto allo spreco alimentare è diventato un tema di primaria importanza, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle pratiche virtuose da adottare per ridurre gli sprechi e risparmiare fino a 500 euro all’anno. “Il libro del risparmio”, presentato a Milano dalla Fondazione Barilla in occasione della Giornata italiana contro lo spreco alimentare, propone ben centoventi idee e gesti pratici per ottimizzare la gestione del cibo, dalla conservazione alla preparazione, fino al riutilizzo degli avanzi.Riccardo Valentini, esperto membro del Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (Ipcc) e insignito del premio Nobel per la pace per le sue ricerche sul cambiamento climatico, sottolinea come il fenomeno dello spreco alimentare a livello globale sia estremamente preoccupante: approssimativamente un terzo del cibo prodotto viene gettato via, corrispondente a oltre un miliardo di tonnellate di cibo ogni anno.La collaborazione tra Valentini e Mara Maionchi, nota personalità televisiva, ha portato alla realizzazione di video e clip che accompagnano il lancio del libro. Maionchi stessa si è mostrata entusiasta dell’iniziativa, ammettendo di aver imparato nuove pratiche utili per evitare lo spreco alimentare: prestare maggiore attenzione alla corretta conservazione degli alimenti e alle scadenze, nonché scoprire ricette originali che valorizzano ingredienti spesso trascurati come le foglie delle carote.In un contesto in cui la consapevolezza ambientale è sempre più cruciale, il messaggio chiave trasmesso da queste iniziative è quello dell’importanza di una gestione oculata delle risorse alimentari, al fine di ridurre gli impatti negativi sull’ambiente e sulla società nel suo complesso.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Crollo del mercato petrolifero a New York: sfide e opportunità nel settore energetico globale

04 febbraio 2025 - 15:04 Il mercato del petrolio a...

Chiusura inattesa del bar a causa di mancato uso del Pos: cliente rimborsato.

04 febbraio 2025 - 12:40 A metà gennaio, nel suggestivo...

Solidarietà e unità: la Premier Meloni contro la violenza a Örebro

04 febbraio 2025 - 22:02 Il Governo e il popolo...