“Che ci faccio qui”: il ritorno di Domenico Iannacone nel Sud Italia

Date:

30 maggio 2024 – 20:47

Dopo due anni e mezzo di assenza, Domenico Iannacone fa il suo ritorno sul piccolo schermo con la serie “Che ci faccio qui”, un viaggio emozionante nel profondo Sud del Paese. Attraverso tre puntate avvincenti, l’autore esplora i cambiamenti avvenuti nel tempo nelle terre meridionali, offrendo uno sguardo penetrante sulla realtà sociale e culturale di queste regioni. Nella prima puntata, Iannacone si addentra nella Calabria, una terra contraddistinta da forti contrasti e da storie di coraggio e dignità umana. Da Bartolo Mercuri, il piccolo commerciante che con la sua associazione aiuta i migranti nella tendopoli di Rosarno, ad Antonino De Masi che combatte contro le cosche della ‘ndrangheta nel porto di Gioia Tauro, ogni personaggio racconta una parte della complessa trama sociale calabrese.Il viaggio prosegue a Mammola, dove l’artista Nik Spatari ha fondato il Musaba, un museo laboratorio d’arte contemporanea che custodisce opere visionarie come “Il sogno di Giacobbe”, simbolo di un futuro possibile anche in una terra segnata dalla storia. Inoltre, Iannacone ci porta a scoprire la storia di Gianluigi Greco, professore universitario esperto di intelligenza artificiale che ha contribuito a portare uno dei poli mondiali dell’IA in Calabria. Un esempio tangibile di come il talento e l’innovazione possano trasformare una comunità.Infine, nella terza puntata il focus si sposta su Caivano e Modena, mostrando come l’impegno educativo possa cambiare le vite dei giovani studenti. Attraverso storie toccanti e significative, Iannacone ci guida in un viaggio emotivo alla scoperta delle sfide e delle speranze del Sud Italia.Con la sua esperienza pluriennale al servizio pubblico televisivo, Domenico Iannacone porta avanti il suo impegno narrativo con onestà e passione. Con la speranza di poter concludere la sua carriera televisiva a Rai3 dopo vent’anni di lavoro dedicati alla narrazione delle storie autentiche del nostro Paese.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La storia dell’umanità: un intreccio di eventi e personaggi che plasmano il nostro destino

23 giugno 2024 - 20:14 La storia dell'umanità è un...

La rivoluzione digitale: opportunità e sfide nella società contemporanea.

22 giugno 2024 - 20:47 La tecnologia digitale sta rivoluzionando...

“Orizzonti del Teatro: Stagione 2024-2025 al Piccolo Teatro di Milano”

20 giugno 2024 - 19:47 Nel vasto universo delle possibilità,...

Il Teatro dell’Opera di Roma: nuova stagione con grandi nomi e spettacoli imperdibili

19 giugno 2024 - 20:46 Il Teatro dell'Opera di Roma...