“Chiambretti torna in Rai con ‘Finché la barca va’: nuovo show politico su Rai3”

Date:

Piero Chiambretti, dopo aver concluso la serie di puntate di “Domme sull’Orlo di una Crisi di Nervi”, si prepara a intraprendere una nuova avventura televisiva. Durante un’intervista a Rai Radio1, ospite del programma Un Giorno da Pecora, ha rivelato i dettagli del suo prossimo progetto. Ha annunciato di essere tornato in Rai con l’intento romantico di ritornare alle sue origini e di condurre un programma quotidiano della durata di venti minuti intitolato ‘Finché la barca va’, che andrà in onda su Rai3 dopo Blob. Questo nuovo show avrà un taglio politico e affronterà anche tematiche legate all’immigrazione. Chiambretti ha dichiarato che il programma vedrà la luce nel febbraio o nei primi giorni di marzo del 2025 e che si trasferirà a Roma per condurlo.Rispondendo alla domanda su Amadeus e il suo passaggio a Nove, Chiambretti ha espresso dubbi sulla scelta dell’ex collega, suggerendo che sarebbe stato meglio rimanere alla Rai dove aveva garantiti gli ascolti e il sostegno necessario per la sua carriera. Riguardo a Stefano De Martino, il conduttore ha ammesso di non seguirlo molto ma ha sentito parlare delle sue capacità e ha lasciato intendere che sarà giudicato dai risultati ottenuti.Infine, riguardo alla presunta rottura dell’amicizia tra Teo Teocoli ed Adriano Celentano, Chiambretti ha raccontato di una telefonata ricevuta da quest’ultimo dopo la prima puntata de “Le Donne sull’Orlo di una Crisi di Nervi”. Celentano aveva parlato con lui per quindici minuti tanto bene da farlo dubitare della sua identità, fino a quando non si è reso conto che era davvero lui.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Lutto nazionale per il Pontefice indiscussa figura sulla scena globale religiosa dopo la sua scomparsa inattesa

Sovrane autorità giuridiche emanano decreto di lutto nazionale per...

La nuova era per Beghelli: fine dell’era Euronext e integrazione in Gewiss

La fine di un'era: Beghelli lascia l'Euronext Milan A...

Il giorno della benedizione del Papa: un momento storico segnato dall’empatia e dal perdono.

Il giorno 31 marzo, Papa Francesco ha espresso un...

Gaza, la voce del Signore: una preghiera per la fine delle ostilità

La domenica della Gloria, mentre eravamo immersi nelle preparazioni...