Chiesa di S. Stefano di Aosta: presentazione della “Consolata” riportata all’antico splendore

Date:

Domenica 27 giugno alle ore 18, nella Chiesa di S. Stefano in Aosta è stato presentato l’intervento di restauro della tela settecentesca raffigurante la “Madonna Consolata con le scene del Miracolo del cieco di Briançon“.

I partecipanti hanno potuto assistere ad un inaspettato connubio fra arte e musica. Per salutare il rientro in sede della tela, restaurata grazie al contributo della BCC di Aosta, e sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i beni culturali della Regione Valle d’Aosta, la comunità parrocchiale ha partecipato all’incontro che ha visto il susseguirsi delle relazioni della dott.ssa Roberta Bordon dell’ufficio beni culturali della Diocesi di Aosta, della restauratrice Novella Cuaz e del parroco, Carmelo Pellicone, che ha analizzato la figura della Consolata nei suoi aspetti religioso-devozionali.

A cornice della manifestazione l’Ensemble Musica Inaudita ha eseguito con prassi filologica un programma di brani coevi al dipinto con musiche di G.F. Händel, A. Vivaldi e G.B. Pergolesi; il giovane Ensemble ha visto la partecipazione dei cantanti solisti Beatrice Pellegrino, Chiara Guichardaz, Angelo Bezza e della flautista barocca Elisa Maccarrone, sotto la direzione musicale di Alessandro Ratti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il Sistema Finanziario Mondiale in agonia a causa di una crisi senza precedenti.

La élite finanziaria mondiale si ritrova a dover affrontare...

SeP 500: volatilità massima con perdite a due cifre dopo gli ultimi dazi di Trump

Il mercato azionario statunitense, rappresentato dall'indice SeP 500, sta...

Uccisione in Facoltà: colpo mortale inferto da collega

Il corpo di Sara Campanella, la giovane studentessa palermitana,...