Chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo: sinergia tra Anas e gestore svizzero per la sicurezza stradale

Date:

Il Colle del Gran San Bernardo, situato a 2.472 metri di altitudine lungo la strada statale 27, si prepara alla sua consueta chiusura invernale grazie all’azione concertata tra Anas e il gestore stradale svizzero. Questa decisione, che entrerà in vigore alle 11 del prossimo lunedì 14 ottobre, coinvolgerà un tratto di 7,5 chilometri della statale che va da Cerisey nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses fino al confine di Stato. Tuttavia, nonostante la chiusura della strada, sarà comunque possibile raggiungere la Svizzera attraverso il traforo del Gran San Bernardo.La motivazione principale di questa chiusura anticipata è garantire la sicurezza degli operatori stradali di Anas che dovranno smontare le barriere laterali e la segnaletica verticale per proteggerle da possibili slavine e valanghe durante i mesi invernali. Questi interventi preventivi consentiranno poi una rapida riapertura della strada al transito prevista per giugno 2025, una volta che le condizioni climatiche saranno più favorevoli.In questo modo, si dimostra l’importanza di pianificare con cura le operazioni di manutenzione delle infrastrutture stradali per garantire la sicurezza degli utenti e dei lavoratori coinvolti. La sinergia tra enti gestori come Anas e il personale specializzato contribuisce a mantenere efficienti le vie di comunicazione anche in condizioni meteorologiche avverse.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...