Cina e Vietnam: accordsi 45 trattati e inaugurato il progetto ferroviario da 8 miliardi di dollari

Date:

Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, è giunto a Hanoi nel secondo giorno di visita di stato in Vietnam, prima tappa del suo tour che lo porterà in Malaysia e in Cambogia. La visita è parte di una strategia più ampia di Pechino per rafforzare la sua posizione nella regione del Sud-est asiatico, contestualizzata dall’aumento della tensione commerciale con gli Stati Uniti sotto l’amministrazione Trump.Nel centro storico di Hanoi, Xi ha reso omaggio al mausoleo di Ho Chi Minh, il leader rivoluzionario vietnamita che guidò la lotta per l’indipendenza del Vietnam dalla Francia e successivamente da un’esigenza di autonomia verso la Cina e gli Stati Uniti.Il presidente cinese è stato accolto dal segretario del Partito Comunista del Vietnam, To Lam, con il quale ha firmato 45 accordi di cooperazione, tra cui quelli sulle catene di approvvigionamento sicure, l’intelligenza artificiale, i pattugliamenti marittimi congiunti e lo sviluppo ferroviario.La priorità per il progetto ferroviario da 8 miliardi di dollari, realizzato grazie al “Meccanismo di cooperazione ferroviaria Cina-Vietnam”, è la costruzione di una linea ferroviaria che colleghi la più grande città portuale settentrionale del Vietnam con il confine con la Cina. Xi e Lam hanno presieduto insieme l’annuncio del progetto a Hanoi.Oltre ai colloqui ufficiali, il presidente cinese ha incontrato anche i rappresentanti del festival dell’amicizia tra popoli di Cina e Vietnam, manifestazione che rafforza la visione comune dei due Paesi di promuovere la pace e la cooperazione in un mondo sempre più globalizzato.La visita di Xi Jinping è stata salutata con entusiasmo da Pechino come momento importante per la regione del Sud-est asiatico. Il tour prosegue nelle capitali malese e cambogiana, dove le relazioni tra Cina e Vietnam sono al centro dell’attenzione internazionale.Mentre il leader cinese si sposta verso i suoi prossimi appuntamenti in Malaysia e Cambogia, la Cina esprime soddisfazione per la visita e l’accordo raggiunto con il Vietnam. La cooperazione tra i due Paesi è considerata una strategia vincente nella regione del Sud-est asiatico.Nel corso della sua visita a Hanoi, Xi ha anche incontrato il presidente Luong Cuong e insieme hanno discusso delle opportunità di rafforzare la cooperazione tra Cina e Vietnam, sottolineando l’importanza dell’amicizia tra popoli per costruire un mondo più pacifico.L’incontro tra Xi Jinping e il leader vietnamita To Lam è stato descritto come un incontro meraviglioso da parte di Donald Trump. Tuttavia, la reazione del tycoon americano ha suscitato critiche nel senso che l’intento dei due Paesi fosse quello di evitare i danni prodotti dalle politiche protezionistiche degli Stati Uniti.In sintesi, la visita di Xi Jinping in Vietnam rappresenta un importante passo avanti per rafforzare le relazioni tra Cina e Vietnam nella regione del Sud-est asiatico.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il Giallo della Visita di Meloni negli Usa: Tensione e Aspettativa Intorno all Incontro con Trump

La presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli...

Fed: autonomia in bilico tra stabilità e trasparenza finanziarie

La Federal Reserve, organismo centrale della politica monetaria degli...

Il nostro obiettivo è rappresentare al meglio i cittadini italiani nelle regioni più ricche e vitali del paese.

La sfida del potere regionale: una questione di proporzioni...

UE: nuove soluzioni per la finanza pubblica e spese militari, con margine fiscale per l’Italia

La Commissione Europea dovrebbe ridefinire gli equilibri di finanza...