Cina: governo si mobilita per contrastare la stagnazione economica causata dalla guerra commerciale con gli USA.

Date:

La leadership cinese si appresta a prendere decisioni strategiche per contrastare le conseguenze della guerra commerciale con gli Stati Uniti, che sta causando una stagnazione del mercato dei capitali e rischi di recessione. Secondo fonti riportate dalla Reuters, il governo cinese è pronto ad affrontare la situazione mediante un incontro di alto livello, i cui dettagli potrebbero essere resi noti già oggi.La preoccupante prognosi degli economisti suggerisce che il PIL cinese potrebbe crescere solo dello 0,1-2% nel prossimo anno, una previsione destinata a raccogliere consensi tra gli osservatori internazionali. La decisione di imporre dazi reciproci dall’amministrazione Trump è stata un ulteriore colpo alle esportazioni cinesi, contribuendo a destabilizzare i mercati finanziari.Il passo più recente nella guerra commerciale – l’imposizione di tariffe aggregate del 104% sugli import delle merci prodotte in Cina – sembra aver scosso il governo cinese, spingendolo ad agire per arrestare la crisi economica. L’incontro di alto livello rappresenta un tentativo significativo di ridurre le tensioni e ristabilire l’equilibrio del mercato. La decisione di affrontare direttamente la crisi è considerata necessaria, vista l’imminenza delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti e il rischio di ulteriori ritorsioni dal presidente Trump.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Riaperture ma anche nuovi blocchi stradali nella Valle d’Aosta dopo l’onda di maltempo.

Diverse le strade riaperte in Valle d'Aosta dopo l'ondata...

Monza-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo il Napoli. Gli azzurri...

Covid, Casa Bianca rilancia tesi fuga laboratorio: Fauci nel mirino

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra commerciale sui dazi,...