Cogne Acciai Speciali: svolta green con idrogeno verde e energia rinnovabile

Date:

19 luglio 2024 – 12:25

Cogne Acciai Speciali, azienda leader nel settore siderurgico, ha recentemente annunciato una importante svolta verso la sostenibilità ambientale. A partire dal gennaio scorso, tutti i suoi stabilimenti produttivi in Europa sono alimentati esclusivamente da energia proveniente da fonti rinnovabili. Questo significativo passo è stato accolto con entusiasmo all’interno dell’azienda, che si vanta di poter affermare con orgoglio che i propri prodotti avranno un impatto zero in termini di emissioni indirette legate all’utilizzo di energia acquistata, conformemente alle normative vigenti.Il direttore commerciale di Cogne Acciai Speciali, Andy Vuillermin, ha commentato positivamente questa decisione strategica e ha sottolineato l’importanza di perseguire attivamente politiche di decarbonizzazione per ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali. In linea con questo obiettivo, l’azienda ha avviato un ambizioso progetto per la produzione di idrogeno verde, destinato a alimentare uno dei forni di trattamento termico nello stabilimento di Aosta. Questa innovativa soluzione consentirà non solo di ridurre il consumo di gas naturale ma anche le emissioni di CO2, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico.L’idrogeno verde sarà ottenuto mediante il processo di elettrolisi e sarà alimentato da un impianto idroelettrico appositamente realizzato lungo il fiume Dora Baltea, che scorre nei pressi dello stabilimento. Questa scelta evidenzia l’impegno concreto di Cogne Acciai Speciali verso la transizione verso un’economia più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.Cogne Acciai Speciali spa ha sede ad Aosta ed è presente con sette stabilimenti produttivi distribuiti tra Europa (Italia, Svezia, Svizzera e Regno Unito) e altri due siti in Cina e Messico. L’azienda fa parte al 70% del gruppo taiwanese Walsin Lihwa Corporation e sta attualmente completando l’acquisizione di Mannesmann Stainless Tubes, società specializzata nella produzione di tubi non saldati in acciaio inossidabile e leghe a base nichel. Queste operazioni testimoniano la costante crescita e espansione internazionale dell’azienda nel panorama industriale globale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...