Coinvolgimento attivo delle nuove generazioni per la cooperazione Italia-Francia

Date:

Il Programma Interreg Italia-Francia Alcotra ha lanciato il bando per il rinnovo del Consiglio dei giovani, con scadenza fissata per il 31 maggio. Questa iniziativa è stata annunciata dall’assessorato degli Affari europei, che sottolinea l’importanza del coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia. I membri del Consiglio avranno la possibilità di presentare proposte e punti di vista su questioni sociali e ambientali dell’area Alcotra, oltre a contribuire autonomamente ai temi del Programma e partecipare attivamente alle riunioni del Comitato di sorveglianza. L’incarico avrà una durata di un anno, con possibilità di rinnovo per un altro anno. I colloqui con i candidati verranno organizzati dall’Autorità di gestione tra il 4 e il 7 giugno, mentre l’evento di insediamento del nuovo Consiglio dei giovani si terrà a Chamonix il 6 luglio 2024. Nell’ultimo mandato, Samuele Cavana e Alice Sciulli hanno rappresentato la Valle d’Aosta nel Consiglio dei giovani Alcotra, contribuendo alla realizzazione del Libro bianco sul cambiamento climatico nelle zone montane e alla produzione di podcast sul rapporto tra i giovani e l’Unione Europea, evidenziandone l’impatto sulla vita quotidiana delle comunità locali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Aosta: parere favorevole alle modifiche sul servizi comunali

L'Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali della Valle...

Vertici Finaosta sottoposti a esame dalla Commissione Sviluppo economico del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta.

La quarta commissione consiliare Sviluppo economico del Consiglio regionale...

La difesa delle vette è anche il futuro della montagna italiana

Il titolo "Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un...