Collegamento intervallivo di Cime Bianche: criticità e mancanza di coerenza istituzionale

Date:

11 febbraio 2025 – 17:11

La consigliera Chiara Minelli ha denunciato con fermezza la mancanza di disponibilità da parte della Regione a portare avanti gli studi preliminari per valutare la realizzabilità del collegamento intervallivo di Cime Bianche. Questo comportamento è stato definito inaccettabile e contraddittorio rispetto alle precedenti dichiarazioni sulla centralità del Consiglio riguardo all’opera. Durante la riunione della terza e quarta commissione per ascoltare i vertici della Monterosa, è emerso uno stravolgimento delle informazioni presentate in vari documenti e contesti nel tempo.Inoltre, è stata evidenziata la volontà di procedere con il progetto del collegamento nonostante non sia stata ancora risolta la questione fondamentale della percorribilità giuridica. Attualmente, la normativa vigente non consente la realizzazione di impianti simili nelle zone Zps e Zsc, incluse nell’area Natura 2000. Nonostante ciò, si assiste a un continuo tentativo di forzature promettendo un’opera che risulta irrealizzabile, senza aver verificato adeguatamente i presupposti legali necessari.Questo atteggiamento viene definito grave, irresponsabile e assolutamente inammissibile. La situazione evidenzia una mancanza di coerenza tra le azioni intraprese e le normative vigenti, mettendo in luce una gestione poco oculata e poco attenta alle leggi ambientali esistenti. La necessità di risolvere queste criticità diventa sempre più urgente per garantire un approccio corretto e sostenibile alla realizzazione di progetti infrastrutturali.”

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Chiusure notturne del traforo del Monte Bianco: date e dettagli delle interruzioni.

10 febbraio 2025 - 12:07 Durante i mesi di aprile,...

“Confindustria Valle d’Aosta: 80 anni di storia imprenditoriale e cultura territoriale”

10 febbraio 2025 - 11:13 Confindustria Valle d'Aosta celebra gli...

Sostegno da 11 milioni di euro per imprese turistiche colpite dall’alluvione del 2024

08 febbraio 2025 - 14:29 Il presidente dell'Adava, Luigi Fosson,...