Complessa situazione per il medico responsabile della Radiologia interventistica: indagini in corso per peculato e violazione del codice interno. Polemiche e solidarietà nell’Ordine dei medici e sui social media riguardo all’intervento sulla gatta Atena. Discrepanze e discussioni sull’urgenza dell’intervento e sulla sequenza temporale degli eventi.

Date:

10 febbraio 2025 – 16:01

La prima riunione dei tre componenti ha portato alla luce una complessa situazione riguardante il comportamento del medico responsabile della Radiologia interventistica. Attualmente sono in corso due indagini: una condotta dalla procura per ipotesi di peculato e l’altra dall’azienda sanitaria per presunta violazione del codice interno. I fatti, descritti dettagliatamente in una lettera di spiegazioni redatta dallo stesso radiologo, hanno suscitato sorpresa nell’Ordine dei medici della Valle d’Aosta e critiche da parte della Federazione nazionale degli ordini veterinari.Tuttavia, sui social media si registra un ampio sostegno nei confronti dell’intervento del medico a favore della propria gatta, con la totale solidarietà manifestata dall’Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) che si è offerta di coprire eventuali spese richieste al dottor Fanelli dalla struttura ospedaliera pubblica di Aosta.Le discrepanze riguardanti i fatti, le date e gli orari sembrano essere molteplici. Anche l’urgenza dell’intervento sulla gatta è oggetto di discussione. Fanelli afferma di aver salvato la vita ad Atena la sera del lunedì 27 gennaio dopo le 20, quando le macchine per la Tac erano già spente e il suo turno lavorativo era terminato. La moglie del radiologo, la senatrice leghista Nicoletta Spelgatti, difende l’operato del marito sottolineando che non ha arrecato danno a nessuno.Secondo quanto riportato dal proprietario di Atena, la gatta sarebbe caduta da un tetto per circa 18 metri. L’intervento presso l’ospedale è stato scoperto quattro giorni dopo ma sembra essere avvenuto diversi giorni dopo la visita veterinaria iniziale. Atena aveva subito uno pneumotorace a un polmone collassato a seguito della caduta. Il medico ha quindi deciso di sottoporla a una Tac e a un drenaggio per risolvere il problema respiratorio.Le investigazioni in corso dovranno fare chiarezza su tutti i dettagli emersi e stabilire la sequenza temporale corretta degli eventi.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related