< PreviousSOTTO LA TORRE - Giugno 2025 30 IL RISVEGLIO PARTE DA TE Come il lavoro su sé stessi può trasformare il mondo Viviamo in un’epoca in cui la collettività sembra costantemente alla ricerca di risposte esterne. Si chiede ai governi di cambiare, alle istituzioni di migliorare, al mondo di essere più giusto. Eppure, il vero cambiamento, quello autentico e duraturo, nasce da un luogo molto più vicino di quanto possiamo imma- ginare: dentro di noi. Il risveglio spirituale e il lavoro su sé stessi non sono pratiche egoistiche o solitarie, ma atti profondamente rivoluzionari. Ogni volta che una per- sona si riconnette con la propria essenza, con il proprio potere creativo e con la verità del proprio essere, contribuisce silenziosamente a innal- zare la frequenza collettiva dell’umanità. La Legge di Assunzione insegna che ciò che assumiamo come vero nel nostro mondo interiore si riflette inevitabilmente nella realtà esterna. Se assumiamo di essere amore, abbondanza, equilibrio e armonia, non solo la nostra vita personale si trasforma, ma anche il modo in cui interagiamo con gli altri e con il mondo. È un effetto a catena: un cuore risvegliato ne risveglia altri, una mente libera ispira altre menti a liberarsi. Il benessere di corpo, mente e anima non è un lusso riservato a pochi, ma un diritto e una responsabilità individuale. Prendersi cura di sé, guarire le proprie ferite, liberarsi dalle credenze limitanti e scegliere consapevolmente di vivere in armonia con il proprio Sé Superiore, significa contribuire a costruire una realtà collettiva più luminosa e consapevole. Immagina un mondo in cui ognuno di noi si prende il tempo per guardarsi dentro, per risanare ciò che fa male, per risco- prire ciò che conta davvero. Un mondo in cui il benessere interiore non è più un obiettivo personale, ma un dono che si riflette inevitabilmente su tutto ciò che ci circonda. Il cambiamento universale non arriverà dall’alto, né da fuori. Inizia da te. Da un pensiero nuovo, da una convinzione trasformata, da una ferita guarita, da un atto di amore verso te stesso. Solo così potremo scrivere insieme una nuova pagina per l’umanità. Perché non esiste mondo là fuori se non quello che proiet- ti dall’interno. Il grande risveglio collettivo non è un evento esterno: è la tua frequenza che, cambiando, risveglia il campo e riscrive le linee della realtà. Rubrica a cura di Francesco Milito tel. 349 498 0774 Souls inspirer, Mèntore di Ashtanga Vinyasa Yoga, Vision Board Designer loyoganellamatrix@gmail.com VIBRAZIONI CONSAPEVOLI “La Città delle Donne APS” è un’associazione fondata nel mese di Febbraio 2019 da un gruppo di donne che nella loro vita hanno subito atti di discriminazione e di violenza di genere. Opera sul territorio della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte. Si occupa di Accoglienza, Ascolto e Sostegno rivolto a chi ha subito o subisce violenze in tutte le sue forme. In particolare, si è impegnata ad accogliere e sostenere psicologicamente le donne che ne sono vittime avvalendosi di un gruppo di Psicoterapeuti che erogano il servizio a titolo gratuito. Di recente le attività sono state estese anche ai Minori, agli Anziani ed ai Diversamente Abili, a prescindere dall'apparte- nenza di genere. Molte donne spesso per proteggere i loro figli minori sono intimorite dal chiedere aiuto per paura di sub- ire ulteriori violenze o di essere sottoposte a giudizio morale. Per sopperire a questa condizione, la Città delle Donne APS ha creato una rete di supporto diffusa e accessibile per rispondere prontamente alle esigenze rappresentate dalle donne in situazioni di emergenza, il cui intervento garantirà loro la protezione ed il sostegno psicologico in assoluta riservatezza. Le azioni, nel loro insieme, sono anche fonte di “sensibilizzazione” contro il fenomeno che risulta essere una crescente piaga sociale, ritenendo che l'affrontare il benessere psico-fisico-sociale sia fondamentale per una buona qualità di vita con effetti positivi che si riversano sull'intera comunità. Per accedere al servizio è stato già attivato un punto di prima accoglienza presso l’Educatorio della Provvidenza di Torino ubicato in Corso Trento 13, in piena area isola pedonale Crocetta. Le peculiarità del luogo sono quelle di essere facilmente raggiungibile in auto ma anche attraverso il ricorso ai mezzi pubblici. Per ottenere l’aiuto, oltre alle richieste effettuabili direttamente a mezzo contatto telefonico all’utenza Mob. 3517001944, ci si può avvalere di un form (modulo) di segnalazione on-line accessibile attraverso il sito www.cittadelledonne.org oppure inviando una e-mail a: segreterialacittadelledonne@gmail.com È doveroso segnalare che, qualunque siano le forme di segnalazione scelte, da parte dell’Associazione si riceverà un con- tatto con un invito a presentarsi presso il punto d’ascolto concordando il giorno e l’ora con l’operatore referente designato: l’accoglienza, l'ascolto ed il sostegno saranno effettuati nel più stretto riserbo del caso. UNA REALTÀ PRO-SOCIALE DI ECCELLENZA ASSOCIAZIONE LA CITTÀ DELLE DONNE APSNext >