< PreviousLista Cirio - Rivoli nel cuore Un anno di impegno concreto in Consiglio Comunale A quasi un anno dal mio ingresso in Consiglio Comunale, sento il dovere di condividere l’intenso lavoro svolto in questi mesi. Un impegno quotidiano, portato avanti con serietà, passione e senso di responsabilità. Come consigliera di minoranza ho scelto di essere una presenza costante e attenta sul territorio, ascoltando le esigenze dei cittadini e trasformandole in proposte concrete con spirito di servizio, rappresentando la mia lista civica e il partito Azione, promuovendo una visione politica riformista, liberaldemocratica e pragmatica. Non ho mai fatto opposizione pregiudiziale. Al contrario, ho sempre valutato i provvedimenti nel merito: se una proposta è ben costruita e va nella direzione giusta, l’ho sostenuta con convinzione, anche se proveniente da forze politiche diverse. Credo che i cittadini si aspettino da noi serietà, rispetto e capacità di costruire soluzioni, non scontri ideologici. Allo stesso tempo, non ho mai esitato a sollevare criticità e a proporre alternative concrete, perché un’opposizione costruttiva può migliorare le decisioni e rafforzare la qualità dell’azione amministrativa. In aula e sul territorio, il mio lavoro è stato guidato dall’ascolto e dalla volontà di contribuire al bene della nostra comunità. In molti riconoscono oggi questo impegno, la correttezza e la competenza con cui ho scelto di rappresentare Rivoli e i suoi cittadini. Il mio percorso continua con la stessa determinazione del primo giorno. Perché fare politica oggi più che mai significa costruire ponti, non muri. Lega Salvini Piemonte La Lega in Consiglio: azione concreta per una Rivoli più sicura, ordinata e vivibile Nel secondo semestre dell’anno, la Lega ha continuato a lavorare senza sosta in Consiglio comunale, portando avanti battaglie concrete a difesa del decoro, della sicurezza e dei diritti dei cittadini. Due nostre mozioni sono state approvate all’unanimità: • la creazione di orti urbani, strumento di socialità e sostenibilità; • il potenziamento del trasporto pubblico tra i quartieri, per una città più connessa e accessibile. Altre mozioni sono in attesa di discussione: • il ripristino della legalità nella sosta in viale Partigiani d’Italia; • l’installazione di pannelli fonoassorbenti lungo la tangenziale; • interventi per rafforzare la sicurezza urbana e prevenire scavalcamenti; • la realizzazione di un percorso pedonale sicuro tra la SS25 e il Conad; • il divieto di occultamento del volto nei luoghi pubblici, per garantire sicurezza e libertà; • parcheggi sotterranei in piazza Fratelli Cervi per migliorare viabilità e vivibilità. Tra le interrogazioni che attendono risposta: • degrado, bivacchi e presunto uso di sostanze ai giardini Falcone; • il fenomeno delle “auto a pezzi”, con furti in aumento; • i servizi comunali per il risparmio energetico a favore dei più fragili; • la mancata rimozione dei velox di corso Francia, nonostante la determina n.684/2024. La Lega c’è, con serietà, coraggio e proposte. Sempre dalla parte della gente.Next >