Il film “Conclave”, diretto da Edward Berger e incentrato sull’elezione di un nuovo Papa, ha trionfato ieri ai premi Bafta di Londra come miglior film, aggiungendo uno spettacolare colpo di scena a una stagione dei premi 2025 sempre più caotica. Con Ralph Fiennes nel ruolo principale e Isabella Rossellini e Stanley Tucci nei ruoli secondari, “Conclave” si è imposto come favorito con undici nomination ai premi del cinema britannico, riuscendo a portare a casa quattro statuette alla pari con “The Brutalist”. Quest’ultimo ha visto il riconoscimento per il miglior attore ad Adam Brody e per la miglior regia a Brady Corbet.Nonostante le sei candidature del film “A Complete Unknown” di James Mangold con Timothee Chalamet nel ruolo di Bob Dylan siano state completamente ignorate, il premio per la migliore attrice è andato a Mikey Madison per il suo ruolo in “Anora”, superando Demi Moore de “The Substance” che sembrava essere la favorita. Kieran Culkin (“A Real Pain”) e Zoe Saldana (“Emilia Perez”) si sono invece aggiudicati i premi come migliori non protagonisti, confermandosi come punti fermi nella corsa verso la notte delle stelle. Saldana ha dedicato il suo premio al marito Marco Perego e a un nipote transgender, sottolineando che questa sia stata la motivazione principale per accettare di partecipare al film.Gli Oscar rimangono ancora un enigma con molte incognite nonostante l’importanza dei premi Bafta come indicatore. Restano da scoprire i vincitori dei premi della Screen Actors Guild domenica prossima allo Shrine Auditorium di Los Angeles, con film come “Wicked” e “A Complete Unknown” in testa alle nomination. Le votazioni per i Sag si chiuderanno venerdì, ma l’esito della serata non influenzerà il giudizio degli membri dell’Academy che avranno tempo fino a domani pomeriggio per esprimere il loro verdetto.”Conclave”, fino ad ora non considerato un forte contendente per la notte degli Oscar del 2 marzo, ha visto aumentare le sue possibilità grazie ai riconoscimenti ottenuti ai premi del cinema britannico. Il film di Berger aveva ricevuto solo un Golden Globe all’inizio di gennaio in una serata dominata da “Emilia Perez” e “The Brutalist”. Tuttavia, la scoperta di vecchi tweet razzisti e islamofobici dell’attrice trans spagnola Karla Sofia Gascon aveva compromesso le speranze del musical/thriller di Jacques Audiard.Dopo aver affrontato polemiche minori sull’uso dell’intelligenza artificiale, il pendolo del premio per il miglior film agli Oscar sembrava oscillare verso “Anora”, il dramedy diretto da Sean Baker che racconta la storia di una spogliarellista che sposa il figlio di un oligarca russo. Il film ha ottenuto importanti riconoscimenti nelle serate dei Critics Choice Awards e dai sindacati dei registi (Dga) e produttori (Pga), confermando le sue potenzialità nella corsa agli Oscar.
“Conclave” trionfa ai premi Bafta: colpo di scena nella stagione dei premi 2025
Date: