21 febbraio 2025 – 12:01
La Regione ha ricevuto ben 111 domande per il nuovo bando di concorso finalizzato all’assunzione di 80 insegnanti per le scuole medie e superiori, con particolare attenzione alla figura degli insegnanti di sostegno. Dopo un lungo periodo caratterizzato da una scarsa programmazione e dalla prossimità alla pensione di molti docenti, si è finalmente riscontrata un’evoluzione positiva nella frequenza dei concorsi. Questo trend è dovuto alla consapevolezza dell’esigenza urgente di affrontare il deficit di personale scolastico.Il concorso prevede la copertura di 30 posti per le scuole medie e 50 per quelle superiori, di cui ben 58 sono destinati agli insegnanti di sostegno, ripartiti in 25 posti per le medie e 33 per le superiori. La crescente richiesta di insegnanti specializzati è stata evidenziata già nel precedente bando del 2024, confermando l’importanza cruciale di questa figura nell’attuale contesto educativo.I dati forniti dall’Istat confermano l’aumento costante della necessità di insegnanti specializzati: nel 2023 si è registrato un incremento del 7% degli alunni che richiedono supporto, segnando un trend in costante crescita negli anni. A livello nazionale, il 4,1% degli studenti presenta disabilità o bisogni educativi speciali, sottolineando l’urgenza di garantire un adeguato supporto didattico a tutti gli studenti.La sensibilità verso queste problematiche è in costante aumento, tuttavia emerge chiaramente la carenza di personale qualificato nel settore dell’insegnamento speciale. In Valle d’Aosta, ad esempio, si contano solo 13 insegnanti specializzati nelle scuole medie e 67 nelle superiori, evidenziando la rara disponibilità di tali figure professionali.Per fronteggiare questa situazione critica, il governo ha introdotto misure straordinarie come la possibilità di assunzione diretta degli insegnanti specializzati tramite graduatorie delle supplenze e certificazioni specifiche. Tuttavia, resta imprescindibile promuovere la formazione e l’attrattività della professione docente nel settore del sostegno educativo.In conclusione, l’emergenza legata alla carenza di insegnanti specializzati richiede interventi mirati e strategie a lungo termine per garantire un’istruzione inclusiva ed equa per tutti gli studenti con bisogni educativi speciali.