Condanna pecuniaria record per dipendente infedele dell’Adm: 2,1 milioni di euro dalla Corte dei Conti

Date:

Un caso giudiziario di grande rilevanza è emerso recentemente con una condanna pecuniaria senza precedenti di 2,1 milioni di euro. Ciò che rende questo verdetto ancora più significativo è il fatto che sia stato emesso dalla magistratura contabile, in particolare dalla sezione del Friuli Venezia Giulia della Corte dei Conti. L’imputato in questione è un dipendente infedele dello Stato impiegato presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm). Utilizzando illegalmente computer e credenziali appartenenti a un collega (successivamente scagionato da ogni accusa), ha falsificato documenti che attestavano la destinazione di merci destinate all’esportazione al di fuori dell’Unione Europea, evitando così il pagamento dei dovuti diritti doganali e IVA. La somma che dovrà restituire, se possiede tale ingente cifra, corrisponde all’intero ammontare dell’evasione fiscale commessa. Questo episodio mette in luce l’importanza della corretta gestione delle risorse pubbliche e la necessità di un controllo rigoroso per prevenire simili abusi nel futuro.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...