Confcommercio: calo del Pil dello 0,1% a gennaio. Le stime per il 2024 indicano un leggero incremento inferiore all’1%.

Date:

18 gennaio 2024 – 16:13

L’indagine congiunturale di Confcommercio offre uno scenario complessivamente positivo per l’economia, ma non mancano elementi di fragilità ed incertezza. Secondo l’associazione, il Pil dovrebbe registrare una crescita del 0,8% nel 2023, grazie soprattutto ai segnali favorevoli emersi verso la fine dell’anno precedente. Tra questi segnali si evidenziano la fiducia delle imprese e delle famiglie in aumento, la stabilità dell’occupazione, lo sviluppo delle vendite al dettaglio nel mese di novembre e il record di presenze turistiche nel mese di ottobre. Inoltre, è stata sconfitta l’inflazione che rappresentava un problema per l’economia. Tuttavia, occorre sottolineare che a gennaio si prevede una riduzione congiunturale dello 0,1%. Questo dato potrebbe indicare un rallentamento temporaneo dell’economia all’inizio dell’anno. Nonostante ciò, il quadro generale rimane incoraggiante e lascia intravedere prospettive positive per il futuro economico del paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Italia prende d’assalto la corruzione con l’aiuto della tecnologia algoritmica.

L'Italia sta dando un ulteriore passo avanti nella sua...

Italia al bivio: l’incertezza sul futuro dell’economia nazionale

L'Italia sta affrontando un momento critico che potrebbe avere...

Milano, 21enne accoltellato ad Abbiategrasso: è in pericolo di vita

(Adnkronos) - Un ragazzo di 21 anni, di origine...

Riaperture ma anche nuovi blocchi stradali nella Valle d’Aosta dopo l’onda di maltempo.

Diverse le strade riaperte in Valle d'Aosta dopo l'ondata...