Consultazioni tra Cina e UE su sovvenzioni per veicoli elettrici: aumento dazi in vista.

Date:

La Cina e l’Unione Europea hanno deciso di avviare una fase di consultazioni riguardo all’indagine sulle sovvenzioni nei confronti dei veicoli elettrici provenienti dalla Cina, avviata da Bruxelles. Questa indagine ha portato ad un aumento dei dazi sulle importazioni, i quali potrebbero entrare in vigore a partire dai primi giorni di luglio nel caso in cui non si raggiunga un accordo. Tale decisione è stata presa in seguito alla videoconferenza tenuta oggi tra il ministro del Commercio cinese Wang Wentao e il vicepresidente esecutivo e commissario per il Commercio della Commissione europea Valdis Dombrovskis, come riportato in una nota emessa dal ministero del Commercio di Pechino. Questo incontro rappresenta un passo importante verso la ricerca di soluzioni condivise che possano garantire una concorrenza equa e trasparente nel settore automobilistico tra le due potenze economiche. La collaborazione e il dialogo tra la Cina e l’UE sono fondamentali per affrontare le sfide globali legate al commercio internazionale, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo sostenibile e l’innovazione tecnologica. Sono necessarie azioni concrete e concertate per superare le divergenze e costruire un futuro comune basato sulla reciproca fiducia e rispetto delle regole internazionali.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...

Macron esprime sincere condoglianze alla figura storica di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Durante un discorso tenuto nella cittadina di Saint-Denis de...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

Il mercato delle materie prime risulta particolarmente volatile e...
Exit mobile version