Cont-Act: filmare i tempi d’inquietudine

Date:

L’Università IULM lancia un’iniziativa suggestiva rivolta a tutti che invita a raccontare, filmare e fotografare “per tenere a bada la paura”

Gli oggetti “salvifici” che ci aiutano a tenere vivo l’umore e a farci sentire meno soli. Le finestre che dividono un dentro e un fuori, ma che ci consentono anche di osservare ancora l’esterno, mai così remoto, vuoto e distante. Infine le maschere, le mascherine, i guanti, le protezioni – quasi da cinema fantahorror – che indossiamo per uscire e per non essere troppo esposti al pericolo incombente.

Queste le tre linee narrative suggerite per raccontare l’emergenza che stiamo vivendo dal progetto Cont-Act proposto dall’Università IULM.

In questo tempo di pandemia e reclusione forzata quanto necessaria, l’Università milanese lancia un’iniziativa suggestiva e interessante «per comunicare l’inquietudine e tenere a bada la paura».

Cont-Act (o Artefatti comunicativi terapeutici) è un progetto rivolto a tutti – studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, cittadini, naviganti della rete – per comunicare attraverso brevi video (da girare in verticale, durata massima 50 secondi) o immagini fotografiche (scattate ad hoc o reperite sul web) il momento simil-apocalittico che stiamo attraversando. 

Se ogni cosa sembra forzatamente allontanata dai nostri occhi, dobbiamo cercare di vedere con un nuovo sguardo, ridefinire la percezione di una quotidianità altra per riuscire a esorcizzare la paura.

Per studiare modalità di partecipazione e realizzazione dei lavori, per approfondire le tracce narrative proposte (Survival Things, Windows, Masks) vi invitiamo a leggere le linee guida al sito https://www.iulm.it/it/news-ed-eventi/news/contact-contest.

I lavori andranno inviati via mail a contact@iulm.it

I materiali migliori verranno pubblicati con la firma dell’autore sulla pagina Instagram @contact_iulm e resi disponibili a tutti. È possibile partecipare a più di una proposta, anche a tutte e tre.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tesla: vendite in calo del 13% nel primo trimestre dell’anno

Le vendite globali di auto elettriche Tesla subiscono un...

Petrolio a 70,78 dollari al barile: il ribasso del settore fossili dipende anche da politiche verdi?

Il mercato energetico mondiale registra una flessione improvvisa con...

La Famiglia Sola: Non capiamo perché il nostro fratello abbia fatto ciò che ha fatto

Nonostante l'indagine sia in corso da settimane, la famiglia...