Contrasto al lavoro irregolare e alla corruzione per garantire giustizia sociale e trasparenza nell’economia.

Date:

21 febbraio 2024 – 22:12

Il governo italiano si impegna a combattere il lavoro nero e gli appalti irregolari, adottando misure drastiche che vanno dal blocco dei bandi all’incremento delle sanzioni, anche di natura penale. L’obiettivo principale è quello di garantire maggiore sicurezza e salute sul luogo di lavoro, attraverso un aumento del numero degli ispettori e dei controlli, nonché tramite l’implementazione di programmi formativi e di qualificazione per le imprese. La recente tragedia accaduta nel cantiere di Firenze, che ha causato la morte di cinque operai, ha evidenziato la necessità urgente di porre fine alle morti sul lavoro e contrastare l’evasione fiscale nel settore. Il governo sta elaborando un provvedimento completo che verrà presentato al prossimo Consiglio dei Ministri, mentre lunedì 26 febbraio sindacati e imprese saranno convocati a Palazzo Chigi per discutere delle nuove iniziative. In questo contesto, Cgil e Uil hanno annunciato uno sciopero mentre la Cisl si sta mobilitando per sostenere le azioni volte a migliorare le condizioni lavorative in Italia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Congresso federale Lega – Salvini Premier a Firenze: rafforzare identità e coesione interna

04 marzo 2025 - 17:46 Il senatore della Lega Roberto...

Riforma Nordio: Magistrati in Sciopero Contro la Separazione delle Carriere

27 febbraio 2025 - 13:35 In un contesto dove i...

Mattarella a Venezia, canalizzare le energie verso la collaborazione e l’armonia per un futuro migliore.

10 febbraio 2024 - 22:46 La ricerca scientifica nello spazio...