La controversia che coinvolge Fernanda Torres, la rivale di Karla Sofia Gascon, ha portato Netflix a rimuovere quest’ultima dalle campagne promozionali negli Stati Uniti per il musical Emilia Perez di Jacques Audiard. Il film, candidato agli Oscar e incentrato sul personaggio della narcotrafficante trans interpretata dalla diva spagnola, si trova ora al centro di polemiche a causa di vecchi tweet razzisti e islamofobi emersi in un momento delicato delle votazioni per gli Academy Awards.Karla Sofia avrebbe dovuto partecipare a Los Angeles ad eventi promozionali insieme ad Audiard, Zoe Saldana e Selena Gomez, ma il viaggio è stato cancellato a causa delle polemiche. La sua possibile vittoria come prima attrice trans agli Oscar rappresentava una svolta storica e un simbolo della sfida di Hollywood contro Donald Trump sulla questione di genere. Tuttavia, a causa delle controversie legate ai suoi tweet passati, le speranze sembrano ormai svanite.Netflix sta cercando di gestire la situazione per salvare le altre candidature del film, tra cui quelle di Saldana come migliore attrice non protagonista e Audiard per la migliore regia. Nel frattempo, Fernanda Torres è stata costretta a scusarsi per una performance in ‘blackface’ del 2008, ma la sua posizione sembra meno compromessa rispetto a quella di Karla Sofia.I commenti sociali e un’intervista non autorizzata alla Cnn hanno ulteriormente danneggiato l’immagine pubblica della Gascon spagnola. Di conseguenza, non parteciperà ai Critics Choice Awards né rappresenterà Emilia Perez ai premi dei produttori come inizialmente previsto.
Controversia su Karla Sofia Gascon: Netflix la rimuove dalle campagne promozionali per Emilia Perez. Polemiche sui tweet razzisti e islamofobi emergono prima degli Oscar. Fernanda Torres coinvolta in una performance in ‘blackface’. Situazione delicata per il film e le altre candidature.
Date: