Controversia sulle dichiarazioni di Emiliano. Il centrodestra reagisce. Il vicepresidente dell’Antimafia convoca audizioni: “Situazione estremamente seria”. Ministri esprimono accuse.

Date:

24 marzo 2024 – 16:34

Le recenti dichiarazioni rilasciate pubblicamente dal presidente Emiliano hanno suscitato un forte interesse da parte della commissione antimafia, guidata dal vicepresidente Mauro D’Attis. La situazione riguardante Bari richiede non solo l’acquisizione di tutti gli atti pertinenti, ma anche una serie di audizioni mirate. Tra queste, è particolarmente significativa quella di Antonio Di Matteo, ex presidente dell’Amtab, la società municipalizzata di Bari, il quale ha sollevato questioni su concorsi truccati, denunce e un diffuso clima di omertà: elementi che delineano un quadro allarmante e degno di un’attenta analisi in tutti i contesti competenti.Le polemiche politiche scatenate dalle parole del presidente della Regione Puglia riguardanti il presunto incontro con la sorella di un boss hanno generato una tempesta mediatica. Il ministro degli Esteri Tajani ha espresso la sua netta disapprovazione per tale comportamento, sottolineando che personalmente non avrebbe mai instaurato alcun tipo di contatto con familiari legati alla criminalità organizzata. Questa posizione è stata ribadita anche da altri esponenti del governo.In un contesto così delicato e complesso come quello legato alle infiltrazioni mafiose nel tessuto sociale ed istituzionale, è fondamentale agire con fermezza e trasparenza per contrastare qualsiasi forma di collusione o compromesso con ambienti criminali. Solo attraverso una rigorosa attività investigativa e il pieno rispetto delle regole democratiche sarà possibile tutelare la legalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Indagine del Ministero sull’erogazione delle mance: trasparenza e equità al centro.

11 marzo 2025 - 12:13 Il Ministero dell'Economia ha avviato...

“La mobilitazione civica dell’Anm per difendere l’indipendenza della magistratura”

09 marzo 2025 - 13:33 La campagna di sensibilizzazione condotta...

Erede di una destra moderna: l’eredità politica di Pinuccio Tatarella

09 febbraio 2025 - 17:45 Pinuccio Tatarella è stato un...