Convenzione per il recupero dei percorsi nel Parco Nazionale Gran Paradiso

Date:

Ieri è stata siglata la convenzione tra il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Comune di Cogne, con la quale l’ente del parco ha stanziato una prima tranche di finanziamento pari a 300.000 euro per il recupero, la manutenzione e la ricostruzione dei percorsi all’interno del parco nazionale Gran Paradiso nel territorio comunale di Cogne, in seguito agli eventi alluvionali avvenuti lo scorso 29 e 30 giugno. Questa importante collaborazione è stata resa nota attraverso un post ufficiale pubblicato dal Comune di Cogne.Il documento è stato firmato durante la riunione del Consiglio comunale dal sindaco Franco Allera e dal presidente del Parco Nazionale, Mauro Durbano. Il Comune di Cogne ha voluto ringraziare sentitamente l’intera comunità locale che da sempre vive e si identifica anche attraverso i suoi sentieri naturalistici.Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella tutela dell’ambiente e nella valorizzazione del territorio, dimostrando come la sinergia tra istituzioni possa portare a risultati concreti per la salvaguardia della natura e per il benessere delle comunità locali. La firma di questa convenzione sottolinea l’impegno concreto delle autorità competenti nel promuovere uno sviluppo sostenibile e responsabile, garantendo al contempo la fruizione consapevole dei meravigliosi paesaggi offerti dal Parco Nazionale Gran Paradiso.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

IA e lavoro in Italia: l’analisi di LinkedIn sulle competenze del futuro e le sfide del gender gap

(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale (IA) non è più una...

Bitcoin supera i 90mila dollari, record di mercato.

Il mercato delle criptovalute continua a registrare un aumento...

La settimana dei mercati europei: tendenze incerte e correzioni su Wall Street.

I mercati azionari dell'Europa sono rimasti incollati alla parità...

Funerale Papa Francesco, rinvio Serie A: le proteste dei tifosi su X

(Adnkronos) - Nuovo rinvio in Serie A e ancora...
Exit mobile version