“Corruzione in Italia: CPI 2024 rivela primo calo dopo 13 anni”

Date:

L’Italia si trova attualmente al 52° posto nella classifica globale dell’Indice di percezione della corruzione (CPI), piazzandosi al 19° posto tra i 27 Paesi membri dell’Unione Europea. Questi dati emergono dall’edizione del 2024 pubblicata oggi da Transparency International. Il punteggio assegnato al nostro Paese è di 54, due punti in meno rispetto all’anno precedente, segnando così la prima inversione di tendenza degli ultimi 13 anni. Nonostante una costante crescita fino al 2012 con un incremento di ben 14 punti, l’Italia registra ora il primo calo nel punteggio finale, valutato su una scala che va da 0 (alto livello di corruzione percepita) a 100 (basso livello).L’Indice di percezione della corruzione elaborato annualmente da Transparency International valuta ben 180 Paesi e territori in tutto il mondo sulla base della percezione della corruzione nel settore pubblico, avvalendosi dei dati provenienti da ben tredici fonti esterne. I punteggi ottenuti riflettono le opinioni degli esperti in materia.Il report del CPI del 2024 offre uno sguardo sull’Europa occidentale, confermando che nonostante sia la regione con il punteggio più alto (64), gli sforzi per contrastare la corruzione sono fermi o addirittura in diminuzione.Michele Calleri, presidente di Transparency International Italia, sottolinea che “prevenzione, regolamentazione e cooperazione sono fondamentali per un’Europa e un’Italia orientate alla lotta contro la corruzione a tutti i livelli, partendo da quello culturale”. In questo contesto europeo, la direttiva anticorruzione rappresenta un’opportunità cruciale per migliorare gli standard anticorruzione dell’intera regione e delle istituzioni europee oltre che di ogni Stato membro. In particolare per l’Italia, la regolamentazione di tematiche cruciali come il conflitto d’interessi e il lobbying costituiscono le priorità principali in questa nuova fase di cambiamento.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Papa Francesco condanna la politica migratoria di Trump: appello per difendere la dignità umana

Il Pontefice, con fermezza e compassione, ha indirizzato una...

“Polemiche sul mancato accordo tra USA e UK sulla governance dell’IA”

Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno deciso...

“Trudeau: dazi USA sull’acciaio ‘ingiustificati’, Canada pronto a rispondere”

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha espresso con...

Macron e Trump a confronto sull’intelligenza artificiale: regole e governance globale in primo piano

Il presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato l'importanza di...