Crescita congiunturale nel commercio estero: importazioni in aumento del 5,1%, esportazioni +3,8%

Date:

Nel mese di febbraio del 2024, le proiezioni indicano una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, con un aumento più significativo per le importazioni (+5,1%) rispetto alle esportazioni (+3,8%). È interessante notare che l’incremento mensile delle esportazioni si fa più evidente nei mercati al di fuori dell’Unione Europea (+7,5%), mentre rimane contenuto nell’area UE (+0,3%). Questi dati sono stati rilevati dall’Istat che ha specificato che nel trimestre compreso tra dicembre 2023 e febbraio 2024, rispetto al periodo precedente, le esportazioni sono rimaste stabili mentre le importazioni hanno registrato una riduzione del 4,8%. Questo scenario evidenzia dinamiche interessanti sul fronte commerciale internazionale e sottolinea l’importanza di monitorare attentamente gli andamenti dei flussi commerciali per comprendere meglio l’economia globale.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Carlos Alcaraz sfida Holger Rune nella finale dell’Atp 500 di Barcellona

Carlos Alcaraz si è guadagnato il diritto a disputare...

Un Pareggio a Punto per Empoli e Venezia, Una Gara Inuguagliata

La gara tra Empoli e Venezia si è conclusa...

Australia, weekend di Pasqua tragico: almeno sei morti per onde anomale

(Adnkronos) - Un pescatore è morto dopo essere stato...

Lucca si aggiunge alla lista delle vittime della stagione difficile dell’Udinese.

La sfortuna continua a perseguitare la squadra di Friuli...
Exit mobile version