Crescita economica italiana trainata dai servizi e turismo, con previsioni positive per il futuro.

Date:

L’economia italiana ha mostrato una crescita costante nel secondo trimestre, mantenendo un ritmo moderato dopo l’incremento dello 0,3% registrato nei primi tre mesi dell’anno. Questa crescita è stata trainata soprattutto dal settore dei servizi e in particolare dal turismo, mentre la produzione manifatturiera continua a diminuire. Le stime presentate nel bollettino economico della Banca d’Italia confermano quanto previsto il 13 giugno scorso nell’ambito dell’esercizio condotto dalla Bce per il periodo fino al 2026: si prevede un aumento del Pil dello 0,6% nel 2024, con una crescita che dovrebbe raggiungere lo 0,9% nel 2025 e addirittura l’1,1% nel 2026.Sul fronte della domanda, si osserva un continuo incremento delle esportazioni e una ripresa dei consumi, nonostante gli investimenti mostrino un andamento meno favorevole. Questa tendenza indica una certa solidità dell’economia italiana, supportata principalmente dal settore dei servizi e dal turismo che continuano a trainare la crescita complessiva. Tuttavia, è importante monitorare attentamente l’andamento degli investimenti per garantire una crescita sostenibile nel medio-lungo termine.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...